pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 


 


 

A.F.I.P.
 

Associazione Filatelisti Italiani Professionisti

 


comunicato stampa dell'A.F.I.P. pubblicato su "il postalista"

COMUNICATO STAMPA n.3
30 giugno 2010

 

Osservatorio sull'Abusivismo


Il consiglio direttivo AFIP ha costituito un osservatorio che intende raccogliere ed organizzare informazioni atte a contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel nostro settore, ciò a seguito di numerose segnalazioni di operatori regolarmente autorizzati.
Tale osservatorio non intende e non può avere una funzione di polizia, ma ha lo scopo di preservare al tempo stesso sia il rivenditore professionista che il collezionista, monitorando il settore per preservarlo da una invasione di pseudo operatori spesso privi di qualsiasi scrupolo.
L’AFIP intende utilizzare lo strumento dell’osservatorio, attraverso una campagna di sensibilizzazione diretta sia ai collezionisti che agli operatori stessi, comunicando a questi ultimi
l’importanza dell’appartenenza ad una associazione di categoria come la nostra.
È molto importante perciò, da parte di ogni associato, dare un contributo che può essere quello di segnalare ambiti (siti web) o sedi(manifestazioni commerciali) in cui si riscontrino attività in palese contrasto con le regole commerciali alle quali tutti noi facciamo riferimento.
Conoscere l’incidenza dell’abusivismo è fondamentale per poter opporre le adeguate contromisure.

Il Consigliere delegato a seguire l’osservatorio è Gianluca Coppola al quale si possono far pervenire informazioni tramite posta elettronica all’indirizzo abusivismo@afip.biz


Il Presidente
Andrea Mulinacci


AFIP c/o Andrea Mulinacci - A.M. PHIL - Via del Lago 5 – 53019 Vagliagli (Si)
tel. +39 0577 321001 - fax +39 0577 322527
e-mail: info@amphil.it


              
 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori