A.S.PO.T.

Comunicato Stampa

 

L’ASPOT, “Associazione per lo Studio della Storia Postale Toscana”, nell’assemblea tenutasi il 19 settembre u.s., in occasione del Convegno “Emporium 2009”, ha eletto il nuovo consiglio direttivo per il prossimo triennio, così composto:

  • Presidente                                         Alessandro Papanti
  • Vicepresidente                                  Paolo Saletti
  • Consigliere Segretario                      Leonardo Amorini
  • Consigliere Tesoriere                       Lorenzo Veracini
  • Consigliere                                        Giovanni Guerri

 

L’associazione, che conta oltre 80 soci in Italia e all’Estero, pubblica la rivista semestrale “Il Monitore della Toscana”, sulla quale vengono pubblicati articoli di storia postale e filatelia toscane.

Quest’anno l’Aspot ha presentato una collezione collegiale – che ha suscitato vivo interesse e curiosità presso un vasto pubblico - alla mostra - tenutasi a Firenze da fine aprile a giugno in Palazzo Vecchio - che ha visto circa mille visitatori al giorno per il 150° Anniversario del “27 Aprile” 1859, giorno in cui il Granduca lasciò Firenze e si insediò il Governo Provvisorio, che condusse la Toscana ad unirsi al Regno di Sardegna, contribuendo così in modo determinante all’Unità d’Italia.

Ha altresì organizzato, con il Circolo Filatelico Fiorentino, “Toscana 2009”, manifestazione nell’ambito della quale i soci hanno presentato collezioni di storia postale toscana.

 

Il programma ASPOT per il prossimo anno sociale prevede:

  • Completamento e pubblicazione del "Catalogo dei Bolli Prefilatelici Toscani.
  • Realizzazione di una collezione di storia postale basata sui francobolli del "Governo Provvisorio" di Toscana - dei quali ricorre il 150° Anniversario nel 2010 - formata con pezzi e con il contributo di vari soci, al fine di ottenere una maggiore partecipazione dei medesimi all'attività sociale. Detta collezione sarà esposta in una o più manifestazioni.
  • Organizzazione o partecipazione ad un evento filatelico: mostra o convegno o manifestazione culturale.
  • Gita sociale con visita ad un museo postale o a mostre importanti; quest'anno ci siamo incontrati con gli amici dell'Associazione Internazionale di Storia Postale a Pozzolengo, dove abbiamo visitato la mostra da loro organizzata "La libertà a caro prezzo" e le vicine località di Solferino e San Martino, teatro della Seconda Guerra d'Indipendenza del 1859, alla quale parteciparono anche volontari toscani.
  • Periodici incontri di studio, nel corso dei quali uno o più soci trattano un argomento di storia postale toscana, cui segue il dibattito.
  • Sollecitare gli associati a partecipare attivamente allo scopo sociale mediante esposizione delle proprie collezioni e la realizzazione di scritti ed articoli da pubblicare sulla rivista semestrale dell'Aspot "Il Monitore della Toscana", che da alcuni anni ha assunto una gradevole veste editoriale.

       Il Presidente                                                                Alessandro Papanti


il Presidente Alessandro Papanti


il Presidente ed alcuni Soci

ASPOT  ASSOCIAZIONE PER LO STUDIO DELLA STORIA POSTALE TOSCANA

Sede: c/o Studio avv. A.Papanti, via Del Giglio 56, 50053 Empoli

ASPOT Chi siamo