 |
.jpg) |
 |
|
Molti Stati preunitari sono ben rappresentati in letteratura; per quanto riguarda la Toscana, essa è stata ben studiata e pubblicata dal punto di vista storico postale (sia nel periodo prefilatelico che filatelico), mentre, per le emissioni dei francobolli, ben poco è disponibile in letteratura: questo fatto è un po' paradossale, anche perché' la Toscana annovera ben due tra le maggiori rarità della filatelia mondiale!
|
|
|