Torna alla Storia Postale Toscana

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori

I CLICHE' della TOSCANA: difetti o varietà?

di Emilio CALCAGNO ® (relazione A.S.Po.T.: Empoli, 21 settembre 2014)

  Il progetto, che si è subito rilevato di dimensioni impegnative, è partito all'inizio del 2013.

Si è trattato di un progetto a tutti gli effetti, e come tale è stato impostato e sviluppato, richiedendo anche accurate fasi preliminari di verifica (i cosiddetti per-requisiti), fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi.

Nelle slides seguenti tratterò gli aspetti di metodologia e materiale di studio; vorrei qui soffermarmi sull'aspetto TEMPO, quantità e continuità.

Le attività necessarie per sviluppare un progetto del genere sono 'BRAIN & LABOUR INTENSIVE': vi è una fase 'nobile' (BRAIN), che è quella di ricerca, studio, analisi, impostazione, decisioni, … e poi una fase 'poco nobile' (LABOUR) ed alquanto pesante in termini di tempo: preparazione testi e figure, controlli, indici, revisione delle bozze, attività redazionali, finalizzazione delle sponsorizzazioni, ecc.

E' importante che ogni partecipante al progetto si debba sentire impegnato, per il ruolo che svolge, in tutte le fasi: è utile ricordare che è proprio nelle ultime fasi, quelle 'poco nobili' che si realizza la qualità ed il successo del prodotto finale.

 

 


pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori