pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

          

 

 

Il postalista

 

Club della Filatelia d'Oro Italiana

 


comunicato stampa del CFO pubblicato su "il postalista"

 

COMUNICATO STAMPA 
 

A seguito della vasta eco che l’iniziativa ha suscitato nell’ambiente filatelico  e dell’attenzione riservata dai media all’argomento trattato, si ritiene opportuno fare seguito al comunicato stampa del 1 luglio 2010, per rendere pubblica la complessa procedura seguita dal Club per l’elaborazione del primo PARERE e del relativo INVITO ai Signori Commercianti filatelici, a non usare il termine o il concetto di investimento in filatelia.

L’odierno intervento è preordinato a rendere assolutamente trasparente il processo sia nei confronti dei collezionisti italiani, che di tutti gli operatori del settore, nessuno escluso.

Il Club della filatelia d’oro italiana, come previsto nel suo statuto e nelle modalità di emissione ed approvazione dei “Pareri” ed “Inviti”, pubblicati sul proprio sito, emette pareri ed inviti ritenuti importanti per difendere gli interessi dei suoi Soci e di tutti i collezionisti che hanno interessi simili.

I pareri e gli inviti nascono da segnalazioni dei Soci stessi o di collezionisti che utilizzano la apposita funzione “Inserimento parere/invito” nell’area riservata del sito, e fruibile da tutti i Soci, dai Simpatizzanti e da qualunque altro collezionista che si registri sul sito.

Sulla scorta di queste segnalazioni, il Consiglio predispone un piano di emissione dei pareri ed inviti, nominando per ognuno un relatore (uno dei 26 Membri degli organi istituzionali del Club).

La bozza del relatore viene poi confermata o corretta da ognuno dei citati Membri, fino a diventare il testo definitivo da sottoporre prima all’opinione qualificata dei Simpatizzanti, poi al voto dei Consiglieri ed infine alla votazione di tutti i Soci. Il processo di approvazione, si svolge interamente su internet con procedura automatizzata e dura circa 30 giorni.

Se il Parere o l’Invito viene approvato allora viene pubblicato sul sito e reso pubblico con comunicato stampa agli organi di informazione. Se l’Invito è rivolto a Categorie o Enti ben identificati, il Presidente provvede ad inoltrare loro il testo in via diretta.

Nel caso in esame, essendo l’invito rivolto ai Commercianti filatelici, oltre al comunicato stampa è stato inviato  direttamente al Presidente della Associazione Filatelisti Italiani Professionisti ed al Presidente della Borsa Filatelica, con preghiera di diffusione ai loro Soci. Non si chiedeva naturalmente di condividere l’invito, ma di diffonderlo.

Si è ritenuto opportuno, nell’interesse superiore del collezionismo, chiedere a margine del  comunicato stampa, all’Unione Stampa Filatelica  Italiana ed a tutti i suoi Soci, di diffondere il comunicato e quindi l’allegato PARERE con  INVITO.

Anche in questo caso non si richiedeva la condivisione dei contenuti, ma la loro diffusione.

A fronte della sensibilità riscontrata, si desidera quindi ringraziare tutti gli organi di stampa, gli operatori del WEB ed i responsabili comunicazione dei diversi siti filatelici, per la diffusione del nostro primo Parere e primo Invito.

Apprendiamo inoltre con piacere dai Presidenti dell’AFIP e della Borsa Filatelica, che i documenti prodotti dal Club sono stati inseriti  nell’ordine del giorno dei prossimi Consigli, dimostrando sensibilità ed attenzione alla problematica.

7  luglio 2010

CLUB DELLA FILATELIA D’ORO ITALIANA
Giuseppe di Bella

leondibella@virgilio.it


 


Club della filatelia d'oro italiana

www.clubfilateliaoro.it


 

 



 

Il postalista