pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

Centro italiano filatelia Resistenza

servizio stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail fabiobonacina@infinito.it


 

Dopo l’assemblea e le elezioni

Continuità e cambiamento per il Cifr

 

Il Consiglio direttivo, eletto sabato e subito al lavoro, ha deciso di cooptare i candidati esclusi, cui affidare incarichi specifici. In un anno il 10% di soci in più

 

Milano (13 dicembre 2004) – Continuità e cambiamento per il Centro italiano filatelia Resistenza, che sabato 11 dicembre, presso il Circolo filologico milanese, ha aggiornato i propri gruppi di lavoro. A cominciare dal Consiglio direttivo, subito riunitosi nel pomeriggio sia per eleggere presidente e vicepresidente, sia per rinnovare i responsabili degli altri servizi.

“I soci –spiega a bocce ferme il riconfermato presidente, Egidio Errani- hanno privilegiato la continuità, segno che sono soddisfatti del lavoro compiuto finora. Abbiamo comunque pensato di cooptare anche i candidati esclusi, coinvolgendoli attraverso incarichi specifici”. Il Consiglio, che ha già cominciato a programmare le varie proposte, tornerà a riunirsi entro qualche settimana.

Fra le novità, il rinnovo del comitato di redazione che cura “La voce del Cifr”, ossia il bimestrale interno. Gianfranco Pastormerlo e Fabio Vaccarezza saranno ora coadiuvati da Giovanni Cuomo, Calogero Saieva e Mario Emilio Zucchi.

La segreteria è stata invece confermata a Giovanni Cuomo.

Intanto, si fanno i bilanci per l’anno che sta per chiudersi. “Un anno –prosegue il presidente- di crescita sotto diversi punti di vista; in particolare va rilevato il boom di nuove adesioni, pari al 10% dell’intera base sociale. Il 70% dei neo iscritti è stato individuato attraverso il sito sociale (www.cifr.it) ed ha un’età vicina ai trent’anni. Elementi che fanno riflettere”.

 

 

I nuovi organi

 

Consiglio direttivo

 

Egidio Errani                                             (presidente)

Gianfranco Pastormerlo                        (vicepresidente)

Giovanni Cuomo                                         (segretario)

Ermes Bertani

Corrado Bianchi

Carlo Ferrari

Giuseppe Bruno Intra

Ignazio Lavagna

Fabio Vaccarezza

 

il Presidente: Egidio ERRANI

il Vice-presidente: Gianfranco Pastormerlo

 

Collegio dei revisori dei conti

Nereo Nicola (presidente)

Giuliano Fabbi

Giampiero Masoli

 

Collegio dei probiviri

Mario Marras (presidente)

Franco Fanci

Felice Maiocchi

 


 

Molte le candidature per il consiglio direttivo

A Milano il Cifr ricomincia da capo

Si svolgerà presso il Circolo filologico milanese (via Clerici 10) l’assemblea generale dei soci. L’incontro, programmato per sabato 11 dicembre alle ore 10, prevede anche le elezioni degli organi interni

Milano (6 dicembre 2004) – Un ambiente di eccezione per un appuntamento altrettanto impegnativo. Si svolgerà a pochi passi dal Duomo l’assemblea nazionale del Centro italiano filatelia Resistenza. Luogo di incontro è il Circolo filologico milanese, che si trova nel capoluogo lombardo in via Clerici 10 (linee metropolitane 1 e 3, fermata Duomo).

Programmata per sabato 11 dicembre alle ore 10, vede numerosi punti impegnativi all’ordine del giorno, fra cui:

- relazione del presidente uscente;

- relazione amministrativa – bilancio;

- relazione dell’addetto stampa;

- rinnovo degli organi direttivi per il triennio 2005-2007.

“Siamo ormai giunti al capolinea –spiega il presidente, Egidio Errani - di un ulteriore triennio che ha dato linfa al rilancio dell’associazione, oggi sottoposta ad un interessante rinnovamento generazionale. Quando i contenuti ci sono, altri collezionisti, giovani o meno, si avvicinano. Una prova è l’ampio numero di persone (quindici) che si sono volontariamente candidate al consiglio direttivo: accanto alla «vecchia guardia» figurano diversi nomi nuovi, che fanno ben sperare per il futuro”.

Gli oltre duecentotrenta soci dovranno inoltre rinnovare i collegi di probiviri e revisori dei conti. La scelta per il presidente del sodalizio sarà invece demandata al consiglio direttivo che emergerà dalle urne.

Per sottolineare l’appuntamento nazionale il Cifr ha richiesto a Poste italiane l’impiego di un annullo speciale.

All’incontro seguirà il pranzo in un ristorante vicino, offerto dallo stesso Centro.

 

 


Cifr - Lombardia: via Vetta d'Italia 3, 20144 Milano; telefono 02.86.46.48.65

fax 02.80.56.551; e-mail: cifr.milano@tiscalinet.it; internet:  www.cifr.it


pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori