pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

          

 

 

Il postalista

torna a Filatelia Tematica

Centro italiano filatelia Tematica

servizio stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail fabio.bonacina@infinito.it


Tutti dantisti questi tematici

Al via il progetto triennale per “rileggere” la “Divina commedia” attraverso francobolli, annulli ed interi postali. Cominceranno con l’Inferno 34 collezionisti, uno per canto. Realizzeranno altrettante minicollezioni

Roma (3 febbraio 2009) – I canti dell’Inferno sono 34, ma i soci del Centro italiano filatelia tematica che hanno aderito all’idea di trasformare in minicollezioni l’opera prima di Dante Alighieri sono 36. Così, Luciano Calenda e Michele Picardi hanno volontariamente rinunciato, mettendosi a disposizione degli altri partecipanti per un supporto.

“Il progetto -ricorda lo stesso Calenda, in qualità di presidente del Cift- è stato presentato durante il nostro incontro di novembre, e subito ha ottenuto una buona adesione. Intende rivisitare, in uno spazio di tre anni, tutta la «Divina commedia». Nel 2010 cominceremo con l’Inferno, per poi passare a Purgatorio e Paradiso”.

“Ogni singolo canto verrà sviluppato da un collezionista in dodici fogli. Potremo vedere come, davanti ad un argomento omogeneo, i partecipanti avranno interpretato e spiegato l’argomento”.

L’abbinamento collezionista-canto è stato sottoposto ad estrazione e le comunicazioni con i risultati sono appena partite. Se lo ritengono opportuno, i diretti interessati hanno tempo fino al 28 febbraio per scambiarsi le commesse, poi si comincerà a lavorare. L’obiettivo è arrivare ad una prima stesura in novembre.

La versione definitiva dovrà essere presentata tra l’aprile ed il maggio 2010, affinché si possa procedere alla stampa di tutte le partecipazioni, i cui originali verranno esposti durante l’incontro nazionale del Centro. “Se tutto andrà bene, avremo così una insolita versione filatelica dell’opera dantesca”.

Ognuno lavorerà in modo autonomo, ma non mancherà un punto di riferimento condiviso. “La piattaforma di confronto è stata aperta pochi minuti fa sul nostro forum ed ha due obiettivi: da una parte aiutare chi si sta cimentando nel progetto; dall’altra coinvolgere e tenere informati sui progressi compiuti il resto degli interessati, soci e non”.

 

Per saperne di più

http://www.cift.it/forum/viewforum.php?f=43

 

Collezionista                                         numero del canto

Maurizio Amato                                                                  16

Francesco Paolo Aurilia                                                    20

Alviero Batistini                                                                  15

Sergio Berti                                                                        24

Gianni Bertolini                                                                  18

Pierangelo Brivio                                                               32

Maurizio Bulegato                                                              26

Gianantonio Calani                                                            22

Vincenzo De Luca                                                               7

Francesco De Simone                                                      21

Carlo Doria                                                                          1

Alessandro Fabbri                                                             31

Franco Fanci                                                                       4

Adolfo Franchi                                                                   34

Valeriano Genovese                                                          14

Ezio Gorretta                                                                       6

Claudio Grande                                                                   8

Paolo Guglielminetti                                                           19

Giancarlo Morolli                                                                10

Ermanno Musso                                                                12

Marco Occhipinti                                                                 2

Estanislao Pan de Alfaro                                                   29

Roberto Petrone                                                                  9

Giancarlo Pezzoni                                                             11

Attilio Piantoni                                                                      5

Salvatore Picconi                                                              28

Fabio Pillonca                                                                    27

Pasquale Polo                                                                   17

Annibale Rota                                                                    13

Umberto Savoia                                                                 23

Giorgio Sini                                                                          3

Antonio Triolo                                                                     25

Alvaro Trucchi                                                                   30

Patrizia Zennaro                                                                33

 


Segreteria presso Alviero Batistini, Via Tavanti 8, 50134 Firenze

telefono 055.48.62.75; e-mail segreteria@cift.it



 



 

Il postalista