pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

          

 

 

Il postalista

torna a Filatelia Tematica

Centro italiano filatelia Tematica

servizio stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail fabio.bonacina@infinito.it


comunicato stampa del Cift pubblicato su "il postalista"

 

Dante protagonista. A Roma



Assemblea ordinaria e debutto del progetto dedicato alla “Divina commedia”, con tanto di mostra e pubblicazione integrale di tutte le 34 minicollezioni realizzate. È la “Romafil” vista dai tematici...

Roma (22 ottobre 2010) - Conto alla rovescia per “Romafil”, il salone del francobollo che sarà ospitato al palazzo dei Congressi, dunque all’Eur, dal 29 al 31 ottobre. Ed anche il Centro italiano filatelia tematica si sta preparando ad uno degli incontri più significativi della stagione.
“Il nostro sodalizio -conferma il presidente, Luciano Calenda- ha convocato la propria assemblea ordinaria durante la manifestazione, esattamente per sabato 30 alle 14.30. Per questo motivo non effettueremo più l’annuale incontro di Montecatini Terme, che si sarebbe tenuto pochi giorni dopo”.
“Oltre ad affrontare gli argomenti di routine, come il bilancio per l’esercizio 2009-2010, ci confronteremo sui preparativi per l’ormai vicino cinquantenario del Centro, che cadrà nel 2013, e del nuovo progetto dedicato alla Costituzione, ipotizzato sulla falsariga di quello dantesco”.

La “Divina commedia” al debutto

A proposito della “Divina commedia” e del lavoro che è stato avviato due anni fa, “Romafil” vedrà il debutto del percorso dedicato all’Inferno. Come previsto, i 34 canti sono stati interpretati da altrettante minicollezioni da dodici fogli, ognuna delle quali realizzata da un consocio (in un caso, da due). “È stato un confronto innovativo ed articolato, che ha visto una partecipazione ed una curiosità come non si vedevano da tempo. Segno che l’idea è buona. Per questo contiamo di proseguirla in futuro con Purgatorio e Paradiso”.
Intanto, ci sono il libro e la mostra. “Grazie al supporto economico di Poste italiane -continua il presidente- un volume di 420 pagine riprodurrà, a colori, le collezioni e tutti i soci ne riceveranno una copia in omaggio. Verrà presentato il 29 ottobre al termine della cerimonia inaugurale del salone”. Contemporaneamente, all’iniziativa verrà dedicata un’area della mostra, prima tappa di un calendario che potrebbe svilupparsi in forma itinerante. “Ce l’ha già chiesta”, annuncia Luciano Calenda. “È l’assessorato alla pubblica istruzione di Montecatini Terme, ma altri interlocutori potrebbero aggiungersi”.
Presentazione del libro e assemblea saranno sottolineati da due annulli danteschi, il secondo dei quali dedicato al Purgatorio, cioè al prossimo filo conduttore.

Tutti i... dantisti (in ordine per canto)

1 Francesco Stefanelli
2 Marco Occhipinti
3 Giorgio Sini
4 Franco Fanci
5 Sergio Cabras
6 Ezio Gorretta
7 Vincenzo De Luca (Usa)
8 Claudio Grande
9 Roberto Petrone
10 Giancarlo Morolli
11 Gian Franco Mazzucco
12 Giuseppe Galasso
13 Annibale Rota
14 Valeriano Genovese e Guido Poloniato
15 Alviero Batistini
16 Maurizio Amato
17 Pasquale Polo
18 Giovanni Bertolini
19 Paolo Guglielminetti
20 Renato Pergola
21 Francesco De Simone
22 Salvatore Picconi
23 Umberto Savoia
24 Sergio Berti
25 Luciano Calenda
26 Maurizio Bulegato
27 Fabio Pillonca
28 Gianantonio Calani
29 Estanislao Pan de Alfaro (Spagna)
30 Alvaro Trucchi
31 Alessandro Fabbri
32 Augusto Gatto (pseudonimo)
33 Patrizia Zennaro
34 Giuseppe Salvatore
 


Segreteria presso Alviero Batistini, Via Tavanti 8, 50134 Firenze

telefono 055.48.62.75; e-mail segreteria@cift.it - internet www.cift.it



 



 

Il postalista