pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

          

 

 

Il postalista

torna a Filatelia Tematica


Centro italiano filatelia Tematica

servizio stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail fabio.bonacina@infinito.it


comunicato stampa del Cift pubblicato su "il postalista"

 

Il filo conduttore? Dante

Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e Centro italiano filatelia tematica insieme per confrontarsi sull’Alighieri. L’incontro previsto alla sede della Provincia di Roma, giovedì 9 giugno dalle ore 16
 

Roma (1 giugno 2011) - Da una parte il Comitato provinciale dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia; dall’altra il Centro italiano filatelia tematica. Insieme per un incontro pubblico previsto per giovedì 9 giugno dalle 16 alle 19 nella sede della Provincia di Roma (aula consiliare di palazzo Valentini, via IV Novembre 119/a).
L’iniziativa si intitola "Il mondo adriatico tra memorie e Dante: invito alla lettura” e il filo conduttore è il “Sommo poeta” visto attraverso due libri concettualmente diversi.

L’Anvgd proporrà “Testimonianze e ricordi di esuli in Campidoglio e saggi critici”. Moderata da Donatella Schürzel, la sessione prevede l’intervento di Lucio Toth, Amleto Ballarini e Marino Micich oltre al contributo di alcuni esuli. Relatori protagonisti e testimoni diretti di quanto realizzato nell’ultimo triennio durante il “Giorno del ricordo”.
Da parte sua, il Cift presenterà “Progetto Dante - La Divina commedia attraverso la filatelia tematica”, la trasposizione editoriale del lavoro che ha coinvolto trentacinque filatelisti impegnati nell’illustrare i trentaquattro canti dell’Inferno (in maggio l’allestimento alla base del volume è stato proposto a Trieste presso il Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa). Diretta dal presidente del Centro, Luciano Calenda, la testimonianza vedrà partecipare, tra gli altri, Marco Occhipinti, Donatella Schürzel e Maria Grazia Chiappori.

“Ci è sembrato -spiega lo stesso Luciano Calenda- un modo per parlare di filatelia in un contesto non filatelico ma partendo da un argomento comune. Dante, quindi, in qualità di esule, ma anche come colui che ha citato le terre dell’Adriatico orientale come italiane, tanto che gli studiosi del mondo giuliano-dalmata lo hanno scelto come loro riferimento letterario. Sarà anche l’occasione per fare il punto sulla seconda parte del nostro progetto, quella dedicata al Purgatorio”.
Poste italiane, che ha edito il volume del Cift, sarà presente all’appuntamento con un proprio sportello distaccato, munito di annullo speciale.

 

SCARICA LA LOCANDINA
 


Segreteria presso Alviero Batistini, Via Tavanti 8, 50134 Firenze

telefono 055.48.62.75; e-mail segreteria@cift.it - internet www.cift.it


 



 

Il postalista