pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

          

 

 

Il postalista

torna a Filatelia Tematica


Centro italiano filatelia Tematica

servizio stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail fabio.bonacina@infinito.it


comunicato stampa del Cift pubblicato su "il postalista"

 

Al presidente del Cift Luciano Calenda
il “Premio alla cultura 2012”

A conferirlo per le attività realizzate dal Centro, è stata l’Associazione filatelica culturale “Isabella Morra” di Potenza. Le prime iniziative decise per il cinquantesimo anniversario

Roma (4 dicembre 2012) - “Con passione ed impegno ha guidato dal 1997 il Centro italiano di filatelia tematica dopo averne ricoperto la carica di consigliere sin dal 1985. Ha ideato varie manifestazioni espositive dal carattere innovatore come le minicollezioni «un quadro», la «Barchetta d'oro» e i «progetti collettivi» con il coinvolgimento di più collezionisti”. Di questi programmi, “il primo e il più noto è stato il «Progetto Dante» con la trasposizione in chiave filatelica della intera «Divina commedia» cui ha fatto seguito il «Progetto Costituzione», finalizzato ad illustrare filatelicamente gli articoli della Costituzione italiana”.
È “anche un esperto collezionista tematico sportivo” -prosegue la motivazione- che “ha ottenuto lusinghieri riconoscimenti in mostre internazionali”.
Così l’Associazione filatelica culturale “Isabella Morra” di Potenza ha ringraziato l’attuale presidente del Cift, Luciano Calenda. Riconoscendogli il "Premio alla cultura 2012" con I'iscrizione nell'albo d'oro del sodalizio.

“Sono lusingato -commenta a botta calda il diretto interessato- e ringrazio per la scelta. Vorrei sottolineare, però, che la maggior parte delle iniziative citate, e soprattutto i progetti collettivi, sono il frutto di un lavoro di squadra, reso possibile da numerosi ed entusiasti appassionati che hanno condiviso con me gli oneri ed ora, almeno idealmente, ne possono condividere gli onori”.


LE INIZIATIVE DEL CINQUANTENARIO
Intanto, si approssima il 2013, che vedrà il sodalizio festeggiare il cinquantenario di attività. “Ci sarà il francobollo di San Marino”, ricorda lo stesso Calenda. “Inoltre, stiamo lavorando alla mostra sociale, programmata a Vasto (Chieti) dal 31 maggio al 2 giugno. Attraverso di essa, ci piacerebbe stabilire il record del numero di minicollezioni inedite presentate in un’unica manifestazione. Al momento ne contiamo 16 per oltre 250 fogli, ma abbiano ottimi elementi per ritenere raggiungibile almeno quota 50, cioè idealmente una per ogni anno di vita del Centro”.
Nel frattempo, grazie a Giovanni Bertolini, si stanno mettendo sul sito sociale gli articoli più significativi fra quelli pubblicati nei primi cento numeri della pubblicazione interna, “Notiziario tematico”. L’allestimento elettronico verrà completato entro il 2014 e poi verrà gradualmente implementato con le pubblicazioni successive.
Ancora Bertolini, questa volta con Alviero Batistini, sta lavorando alla storia degli ultimi trent’anni del sodalizio, collegandosi idealmente a quanto realizzato nel 1983 da Michele Picardi per il primo ventennio.
 


Segreteria presso Alviero Batistini, Via Tavanti 8, 50134 Firenze

telefono 055.48.62.75; e-mail segreteria@cift.it - internet www.cift.it


 



 

Il postalista