pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

          

 

 

Il postalista

torna a Filatelia Tematica


Centro italiano filatelia Tematica

servizio stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail fabio.bonacina@infinito.it


comunicato stampa del Cift pubblicato su "il postalista"
 

“Romafil” ed oltre: un mondo… tematico

Le attività del Cift tra il salone del francobollo previsto dal 24 al 26 ottobre ed i mesi successivi. Accanto alle collezioni, rinnovato l’impegno editoriale

Roma (16 settembre 2014) - Confermato, ieri, il salone del francobollo “Romafil”, che sarà realizzato da Poste italiane tra il 24 ed il 26 ottobre, il Centro italiano filatelia tematica definisce la programmazione dei prossimi mesi.
“Per noi -conferma il presidente dello stesso Cift, Paolo Guglielminetti- la manifestazione all’Eur ha avuto sempre un significato importante. Ci permette, infatti, di incontrare i nostri soci e di realizzare diverse attività, e quest’anno non sarà da meno. Tuttavia, abbiamo privilegiato la parte editoriale piuttosto che quella espositiva. Fermo restando che effettueremo l’assemblea annuale nel contesto della manifestazione, il giorno 25”.

Premio “Michele Picardi” - Alla “tre giorni” sarà annunciato il nome di chi vincerà la prima edizione del riconoscimento dedicato alla memoria del grande esperto. L’assegnazione è riservata al più indicativo articolo di filatelia tematica, o generale ma con rilevanza tematica, apparso tra l’1 gennaio ed il 31 agosto 2014 su riviste e pubblicazioni in lingua italiana, comprese quelle realizzate in forma telematica. A scegliere il lavoro sarà una commissione composta da Angelo Picardi, dal presidente, nonché da Gianni Bertolini, Fabio Bonacina, Domitilla D’Angelo, Giancarlo Morolli ed Emilio Simonazzi.

Quaderni Cift - Uno degli impegni assunti dall’attuale consiglio è aggiornare i testi di riferimento per gli appassionati. Alla kermesse debutterà "Le tariffe postali: documentarle e descriverle". Vuole essere il primo titolo di una serie, intesa ad approfondire l’uso del materiale nelle collezioni.

Progetti collettivi: a Roma l’anticipazione - A proposito di collezioni, sono due gli attuali percorsi capaci di coinvolgere più appassionati su un medesimo argomento.
Il "Progetto sostenibilità", pensato in tredici sezioni e promosso insieme alla Planet life economy foundation (fondazione che promuove l'inclusione dei temi della sostenibilità nella gestione d'impresa), verrà concluso per l’Expo del 2015. In occasione di questa “Romafil” verrà presentata un’ampia anteprima dei capitoli pronti.
Per "La Grande guerra" è previsto il completamento di tutto l'elaborato (strutturato in diciassette capitoli) entro il 31 dicembre. Già sono arrivate richieste per le prime esposizioni.
Intanto, i precedenti lavori continuano a macinare chilometri per essere proposti in località differenti. La “Divina commedia” si fermerà a Lavagna (Genova) tra il 6 e l’8 dicembre, mentre “La Costituzione” dovrebbe finire sotto vetro ad Arezzo, in una data ancora da definire.

 


Segreteria presso Alviero Batistini, Via Tavanti 8, 50134 Firenze

telefono 055.48.62.75; e-mail segreteria@cift.it - internet www.cift.it


 



Il postalista