pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

          

 

 

Il postalista

torna a Filatelia Tematica   

Centro italiano filatelia Tematica

servizio stampa e comunicazione: Fabio Bonacina, e-mail fabio.bonacina@infinito.it


 

Cristoforo Colombo (ed il Cift)


“approdano” a Verona

Oltre cinquecento fogli per ricordare il grande navigatore, scomparso cinque secoli fa. L’allestimento proposto dal 24 al 26 novembre all’interno della 107ª “Veronafil”. Senza dimenticare il confronto tra i gruppi tematici di Messina durante la “Peloro 2006”...

Roma (21 novembre 2006) – Sarà dedicato anche a Cristoforo Colombo, nel mezzo millennio dalla morte, l’allestimento organizzato dall’Associazione filatelica numismatica scaligera in concomitanza con Veronafil.
“Gli organizzatori –spiega il presidente del Centro italiano filatelia tematica, Luciano Calenda- hanno chiesto il nostro supporto e, attraverso le collezioni dei soci, esporremo oltre 500 fogli sull’argomento. Per noi si tratta di un ulteriore momento per incontrarci e proporre il nostro modo di concepire il collezionismo filatelico, favorendo al tempo stesso la collaborazione con le realtà locali più attive”. Fra le collezioni scelte, quella di Luigi Impallomeni, che alla recentissima mondiale “Belgica 2006” ha ottenuto l’oro e il premio speciale nella categoria “un quadro”.
La “107ª Veronafil”, ospitata presso il padiglione 8 della Fiera di Verona in viale del Lavoro, resterà aperta dal 24 al 26 novembre nei seguenti orari: venerdì 10-18, sabato 9-18, domenica 9-14. L’ingresso è libero.

L’intercift di Messina
E poi c’è Messina, dove dall’8 al 10 dicembre, in municipio presso il salone delle Bandiere, si terrà la “Peloro 2006”, giunta alla sua venticinquesima edizione. Nell’ambito dell’allestimento, che sarà visitabile negli orari 9-13 e 15-19 (venerdì chiusura alle 20.30), si svolgerà anche la seconda edizione dell’”Intercift”. Ogni gruppo tematico coinvolto (Europa, Flora e fauna, Letteratura, Musica, Navi e navigazione, Religione, Vite e vino, Misto) esporrà 156 fogli per complessive quattro collezioni, una delle quali organizzata in appena un quadro. “Non mi stancherò mai di sottolineare”, prosegue Calenda, “i grandi meriti del Circolo filatelico peloritano «Cosimo Martella» per quanto realizzato nel settore della filatelia tematica in quasi trent’anni di attività; naturalmente, questo vuol dire parlare anche di Pippo Fonseca, nella sua doppia veste di animatore e trascinatore del Circolo messinese e di coordinatore dei gruppi tematici del Cift”.

Titoli e autori a “Veronafil”
- “America, America…”, di Giovanni Bertolini
- “La «Merica», di Claudio Grande
- “La partita del centenario”, di Luciano Calenda
- “Il grande baseball”, di Bruno Castaldi Tassoni
- “Lettere dal Granducato di Toscana agli Stati Uniti”, di Luigi Impallomeni.

 


Segreteria presso Alviero Batistini, Via Tavanti 8, 50134 Firenze

telefono 055.48.62.75; e-mail segreteria@cift.it



 



 

Il postalista