pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica
 
risponde Franco Moscadelli Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

ritorna a varietà nei francobolli di di Regno e di

Repubblica >>>

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a:

info@ilpostalista.it

 

Usi tardivi dell'Imperiale

Gentilissimi,
v'invio un piego " sospetto " di frode.
Alla cortese att. del dott. Moscatelli.
Chessari Biagio




 

risponde Franco MOSCADELLI

Egregio sig. Chessari,

dalla foto della busta inviata noto subito l’affrancatura con bolli “Imperiale” del 1929 ordinaria e “artistica” del 1930 con alti valori. L’affrancatura normale per l’estero di una lettera fina a 20 grammi, in vigore nel 1935, era di 1 lira e 25 centesimi, il porto aereo per l'Argentina, sia con l'Air France (come nel caso di questa lettera) sia con la Deutsche Lufthansa, era invece di L. 7,50 ogni 5 gr., pertanto il peso della lettera era inferiore ai 10 grammi e sono state pagate L. 1,25 + L. 15 di P.A., per un totale di L. 16,25 (*).
Non vedo timbri diversi sul frontespizio della busta e non penso che ci sia stata una qualsiasi frode.

Un cordiale saluto,

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it


*) - La consulenza per la tassazione di P.A. è stata gentilmente fornita da Flavio Riccitelli che ringraziamo (NdR)


pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori