pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 


ritorna a varietà di Regno e di Repubblica
>>> 

 

Europa Unita 1978 ed altro


 


Ne approfitto per chiedervi notizie sui due francobolli (ammesso che lo siano).

Inoltre, da quando conosco il Vs sito, ho iniziato a guardare i francobolli anche dal verso, riguardo il francobollo Europa 25L 1956 (ho scaricato da i bolli.it i fogli d'album) lo citano solo in pos. 65D.
Il mio mi "sembra" 25D, é possibile?

Ti invio in all. 2 francobolli Europa 78, unici 2 esemplari che ho (li ho confrontati con quello del catalogo) a me sembrano "sbagliati tutti e due,uno alto e uno basso: tra i due vi è comunque una bella differenza.
Da tenere accanto al francobollo tipo?

Con l'occasione distinti saluti

pierpaolo.

 


Gentilissimo signor Pierpaolo, i "francobolli" nella foto non sono tali ma chiudilettera venduti a pro manifestazioni Europa Unita (erinnofili)....


e per quanto riguarda il francobollo dell'Europa Unita da 25 lire verde del 1956 le posso dire che ha ragione lei, in quanto la filigrana di detto francobollo è 25° D e non 65° D. Lo studio delle filigrane non è difficile, basta applicarsi un pò e controllare i francobolli anche delle nostre collezioni italiane, che molte volte ci danno piacevoli sorprese.
 

i francobolli della Europa Unita del 1978 non sono uno alto e uno basso ma è la dentellatura che è un pò ballerina... comunque il valore di destra presenta la doppia stampa del colore magenta della cornice ed il colore spostato del bruno, vedasi le torri "doppie" in alto.
Sono varianti già conosciute e comuni per questa emissione. Il francobollo avente i colori spostati di almeno due millimetri viene catalogato sul Sassone specializzato al n° 1024 Aa con una valutazione di 45,00 €uro.

Un cordiale saluto ed a presto.
 

Franco Moscadelli

www.francomoscadelli.it

 

 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori