pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 


ritorna a varietà di Regno e di Repubblica
>>> 


la fluorescenza del 0,01 donna nell'arte


 


non fluorescente
 

Gent.mo Dott. Monticini, le allego , per un vostro parere, tre francobolli, due singoli ed una sestina, della donna nell'arte del 2003.
Un singolo risulta con la lampada di wood con la fluorescenza giallo-verde, uno con fluorescenza bianchissima e la sestina non varia di colore, quindi credo non fluorescente.
Che siano tre varietà di stampa da tenere in considerazione, oppure solo una delle tre.
Ringrazio sentitamente e porgo cordiali saluti.
Corrado da Ferrara
 


fluorescenza bianca


fluorescenza giallo - verde

 

 

Egregio signor Corrado, i francobolli della “Donna nell’arte” da un centesimo della emissione del 2003 sono già conosciuti con quelle varianti da lei citate. Già il valore non fluorescente è catalogato sul sassone specializzato al n° 2363 Aa. La variante fluorescente viene inserita con piccole particelle durante la fabbricazione della carta in cartiera. Normalmente la fluorescenza “in patina” è quella bianco azzurra e quella “in pasta” è gialla. Esiste anche la carta con fluorescenza bianca, dove in un secondo momento è stata “addizionata” con vernice fluorescente gialla, proprio sulla patina già esistente (perché risultava più efficace per il sistema di bollatura automatico delle lettere).

Cordiali saluti

 

Franco Moscadelli

www.francomoscadelli.it

 

 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori