pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 


ritorna a varietà di Regno e di Repubblica
>>> 


La mia collezione


 

 

Gent.mo dott. Monticini,
le allego alcune immagini di francobolli con delle particolarita' che non so come definire.
Chiedo la sua collaborazione ed un suo parere in merito.
Ringraziandola, le porgo cordiali saluti.

Corrado da Ferrara

 










 

Gentilissimo signor Corrado,
ho notato le piccole varianti di stampa nei francobolli inviati ma nessuna è di rilievo, anzi queste curiosità sono alquanto comuni, specialmente nei francobolli ad altissima tiratura come questi. Nella donna nell’arte sono comuni sia le strisce di colore che la mancanza; nella serie della busta che “vola” i cambiamenti di colore sono imputabili alle spugnette del colore che inchiostrano la matrice incisa, quando consumate lasciano passare il colore (attraverso la racla pulitrice ndr.) che si unisce a quello adiacente formando delle nuances diverse oppure delle macchie come nel suo caso; l’ultimo non ha i colori a registro e si vedono benissimo, anche se spostati di pochi decimi di millimetro, il cyano (azzurro) ed il magenta (rosso carminio) che dànno l’impressione che tutto il disegno sia “mosso”. Sono errori di stampa non classificabili come varietà vere e proprie, ma solo come curiosità dell’emissione.

Cordiali saluti,

Franco Moscadelli

www.francomoscadelli.it

 

 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori