pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 


ritorna a varietà di Regno e di Repubblica
>>> 


Leonardo da Vinci e la carta pergamino


 



 

Buongiorno,

vorrei sapere come si distingue il Leonardo da Vinci in carta bianca da quello in carta pergamino. Emissione italiana del 1952/3.

Cordiali saluti.

Gaetano Contegiacomo

 


Egregio signor Contegiacomo, il francobollo di Leonardo Da Vinci del 1952 da 80 lire calcografico è stato emesso in più riprese con provviste di carta bianca e con carta pergamino, sempre filigranate. La carta pergamino si riconosce perchè è leggermente più fine e anche più trasparente. E’ realizzata in materiale più naturale e con essa vengono prodotti anche fogli che possono venire a contatto con gli alimenti data la sua caratteristica di purezza. Non so se per l’emissione siano stati usati questi fogli di pergamino per mancanza momentanea della carta normale bianca oppure per smaltire al momento eventuali giacenze. I valori comunque hanno le stesse valutazioni di catalogo sia stampate su carta bianca che pergamino escluso quelli con la rara dentellatura 13 1/4 x 13 (13,30 x 12,90).

 

Con i più cordiali saluti,

Franco Moscadelli

www.francomoscadelli.it

 

 

 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori