pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

ritorna a varietà di Regno e di Repubblica >>> 


VII Giochi Olimpici Invernali 1956, quale filigrana ?

 


Illustre Amico toscano,
Roberto caro,
oggi mi è balenata in testa l'idea di mettermi a controllare alcune serie di fb datati.
Quasi tutti sono rientrati nella normalità sia per quanto riguarda la dentellatura che la filigrana.
Però, c'è sempre un però, uno ha destato la mia curiosità e anche l'interesse (avendolo confrontato con altri dello stesso tipo).
Si tratta del fb da lire 25 emesso nel 1956 per i VII giochi olimpici di Cortina la cui filigrana risulta essere Stelle II 65° sx .
Chiedo, siamo di fronte ad una novità, visto che i cataloghi da me consultati riportano Stelle I , o è stata fatta una seconda tiratura (avendo terminato i fogli con Stelle I hanno usato altri fogli disponibili con Stelle II)..... o sto dicendo assolute banalità?
Come sempre i miei dubbi possono essere sciolti solo da chi ha le competenze specifiche in merito: Voi del Il Postalista e di chi collabora ovviamente.
Attendo, fiducioso, notizie OTTIME e nel mentre è gradito l'incontro per porgere, come sempre e di più, i miei sinceri e cordiali saluti.
Nino D'Aponte

 

 

 

Egregio signor D’Aponte,
ho visto la filigrana del francobollo da 25 lire dei giochi olimpici emesso nel 1956 che ha inviato in fotografia e corrisponde alla filigrana stelle II 65° sinistra alta. Esistono anche esemplari con filigrana sempre 65° ma destra ed hanno un plus valore venale perché un pò più rari. Non dice signor Antimo delle banalità, in quanto la serie all’inizio è stata emessa con filigrana del 1° tipo e poi in seconda tiratura anche con quella del 2° tipo. In effetti i vari valori sono catalogati singolarmente anche sul Sassone specializzato con i numeri dal 357 al 360 quelli per la filigrana 1 e dal 361 al 364 quelli con filigrana 2; sul Sassone normale i secondi sono classificati con la barra “/I”. Penso di aver soddisfatto la sua curiosità in merito e la saluto cordialmente.

Franco Moscadelli
www.francomoscadelli.it

 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori