pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

ritorna a varietà di Regno e di Repubblica >>> 

 

le richieste  di consulenza dovranno pervenite a:

info@ilpostalista.it

il presepe di Rivisondoli anticipato



Ben ritrovato Roberto.
Buongiorno a tutti gli amanti della filatelia.
Ieri sera ho deciso di sistemare uno scatolone di cartoline dividendole per anno e mese di timbratura.
Una in particolare ha destato la mia curiosità!
Data partenza da "Napoli 55 - Via Brecce S.Erasmo - A" data del timbro postale -4.-1.91
Il fb da lire 600 per celebrare il presepe vivente di Rivisondoli è stato emesso, invece, il giorno dopo (almeno è quanto leggo da riviste specializzate). Risulta anche agli esperti? (a cui tu sicuramente chiederai delucidazioni in merito). Immagino che possa essere di scarso valore venale, ma per gli amanti di queste "stranezze"?
Ringraziandoti come sempre, porgo i miei più sinceri e cordiali saluti.
Nino D'Aponte

 


 
Carissimo signor D’Aponte, dalla foto inviata si nota effettivamente che l’annullo riporta la data del 4 gennaio 1991. Il francobollo del Natale 1990 in effetti ebbe una emissione molto “ritardata” poichè uscì il 5 gennaio del 1991. L’annullo anticipato normalmente è dovuto a due principali errori degli addetti postali: il primo è la vendita prima del giorno d’emissione (vietata dalle norme postali ma capita spesso) ed il secondo, più probabile, la dimenticanza di aggiornare la data al “guller” in dotazione. Succede molte volte, non ultimo un annullamento postale ritrovato con il mese “00” ... per cui non c’è da meravigliarsi...
Ci sono dei collezionisti specializzati che “cercano” tali documenti con errori di data che hanno certamente un plus valore venale ma da quantificare di volta in volta in base alla richiesta.

Un cordiale saluto.

Franco Moscadelli
www.francomoscadelli.it

 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori