pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 


ritorna a varietà di Regno e di Repubblica
>>> 

 

le richieste  di consulenza dovranno pervenite a:

info@ilpostalista.it

Fluorescenza grigiastra su Castelli L. 900


 Buongiorno Roberto,

cominciamo con un sincero abbraccio questa nuova settimana.
Vorrei riprendere l'argomento dell'inchiostro fluorescente al recto (castello da lire 1000), in quanto nel controllare con la lampada di Wood altri fb della serie castelli, ho riscontrato su quello da lire 900 quanto in allegato.

L'Amico e Maestro Prof. Moscadelli, riuscirà a risolvere il mistero? (... elementare Watson,... elementare).

Con la cordialità e la stima di sempre.

Nino D'Aponte



 

Carissimo D’Aponte,

questa fluorescenza grigiastra al verso dei francobolli da 900 lire è data da una parte del pigmento dell’inchiostro giallo stampato nelle tre angolature del fondino e che appare anche leggermente più coprente. Va precisato che tali particelle fluorescenti non sono presenti nella maggior parte dell’emissione di detto francobollo, per cui trattasi di un errore nella miscelazione degli inchiostri o meglio di una diversa fornitura di inchiostro. Occorrerebbe la “scheda tecnica” di tale prodotto per agevolare il raggiungimento di una risposta definitiva su questa variante (o difetto di stampa) riscontrata sui alcuni valori dei castelli... come in questo caso.
Aspettiamo fiduciosi le risposte ai quesiti inviati al poligrafico. Un cordialissimo saluto,

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

www.francomoscadelli.it
 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori