Il postalista IL POSTALISTA

filatelia tematica

 


a cura di

Laura e Gianni Settimo



FEBBRAIO   2005


 


 

1 Germania 2005  2 Italia 1231 3 Germania 1930 4 Italia 1013
1978 - muore il fisico Werner Heisenberg 1594 - muore Giovanni Pierluigi da Palestrina 1468 - muore Johannes Gensfleisch Gutemberg 1842 - nasce Arrigo Boito
 
5 Francia 874  6 Italia 1306 7 Giordania NC 8 Francia 1026
1626 - muore Marie de Rabutin-Chantal de Sevigne 1793 - muore Carlo Goldoni 1999 - muore re Hussein 1828 - nasce Jules Verne
 
9 Italia 537  10 Germania Or. 310 11 Monaco 493 12 Stati Uniti 589
1849 - Mazzini proclama la Repubblica romana 1898 - nasce Bertolt Brecht 1858 - Lourdes: la Madonna appare a Bernadette 1809 - nasce Abraham Lincoln
 
13 Boemia e Moravia 108  14 Corea del Sud 1481 15 Italia 603 16 Italia 746
1883 - muore Richard Wagner 1766 - nasce Thomas Malthus 1944 - Distruzione Abbazia di Montecassino 1907 - muore Giosuè Carducci
 
17 Francia 612  18 Italia 1937 19 Polonia 270 20 Stati Uniti 725
1673 - muore Jean Baptiste Poquelin "Molière" 1745 - nasce Alessandro Volta 1473 - nasce Copernico 1962 - John Glenn nello spazio con "Friendship 7"
 
21 Antigua & Barbuda NC  22 Germania 131 23 Germania 1080 24 Stati Uniti 787
1894 - nasce Andrés Segovia 1857 - nasce Heinrich Hertz 1685 - nasce Georg Friedrich Händel 1815 - muore l'inventore Robert Fulton
 
25 Francia 1032 26 Francia 2396 27 Italia 1166 28 Gran Bretagna NC
1841 - nasce Pierre Auguste Renoir 1786 - nasce François Dominique Arago 1873 - nasce Enrico Caruso 1953 - Watson e Crick annunciano la scoperta del DNA
 

Realizzazione

Grafica

 
 
 
LegendaLa cifra contenuta nella prima casella, in alto, segnala il giorno del mese; segue il nome dello stato che ha emesso il francobollo mentre il numero di destra corrisponde a quello del catalogo Yvert & Tellier. Se è in corsivo inclinato, trattasi di Michel. La cifra sotto l'immagine indica l'anno legato al soggetto.

FDC = First Day Cover           -           NC = Non Catalogato

Il postalista IL POSTALISTA

filatelia tematica