Torna alla Posta Militare

Torna alle Brigate di fanteria

 

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
Brigata Campania
di Giuseppe Marchese

Cartolina reggimentale del 135° Reggimento della Brigata Campania, spedita con la Posta Militare della 15^ Divisione il 21.6.17. La cartolina, dei primi mesi del 17, enumera i fatti d’arme della Brigata nel 1916.



BRIGATA CAMPANIA

Costituita il 1° marzo 1915 con i Reggimenti: 135° 136°. Sciolta nell’agosto 1919.

Fatti d’arme:
Prima guerra 1915/18.
1915: Il 6 luglio inizia l’azione contro le posizioni sul Monte Sei Busi, che prosegue fino al 22 agosto. Il 28 settembre difende il settore Korada-Kambresko e il 3 dicembre il settore di Oslavia.
1916: In aprile destinata in Val Sugana, il 20 maggio nel sottosettore Vanoi – Cismon. Il 9 giugno difende lo sbarramento di Val Brenta. Il 15 ottobre è in linea tra il ponte di Ivano e Strigno.
1917: In marzo nuovamente in linea tra Monte Levre – Cinte Tesino, Col dell’Orso – Monte Solarolo. A metà settembre a Carzano e Spera (Trentino oltre l’Isonzo) ma gli eventi della 2^ Armata la costringono a ripiegare. Il 4 novembre a Tezze, il 7 sulla destra del Piave, il 3 dicembre a Fonte S. Martino.
1918: Il 15 marzo trasferita nella zona del Montello e il 15 giugno difende la linea Collesel Val dell’Acqua, Vidor. Il 24 ottobre si prepara ad attraversare il Piave e il 28 giunge a Vidor.
Post prima guerra – Zone Occupazione
Dal 15 novembre in zona di occupazione, nella 4^ Armata, XXVII Corpo. Dal 23 novembre presidia il bellunese. Dai primi di dicembre ’18 presidia l’Alto Cordevole, compresa Feltre.

 

LA POSTA MILITARE ADOPERATA DURANTE LA 1^ GUERRA

DIPENDENZA

DATE

POSTA MILITARE

27^ DIVISIONE

24.5.15 – 8.2.16

Posta Militare 27^ Divisione

13^ DIVISIONE

23.11.15 – 26.11.15 (4)

Posta Militare 13^ Divisione

10^ DIVISIONE

9.2.16 – 5.8.16

Posta Militare 13^ Divisione

XVIII CORPO D’ARMATA

10.8.16 – 19.11.16

Posta Militare 18° Corpo Armata

15^ DIVISIONE (1)

18.10.16 – 6.11.17

Posta Militare 15^ Divisione (5)

15^ DIVISIONE

Posta Militare 14 (6)

8^ DIVISIONE

7.11.17 – 15.11.17

Posta Militare 25

70^ DIVISIONE

15.11.17 – 9.12.17

Posta Militare 70^ Divisione

1^ DIVISIONE

2.12.17 – 9.12.17

Posta Militare 1^ Divisione

56^ DIVISIONE

5.12.17 – 22.1.18

Posta Militare 56^ Divisione

13^ DIVISIONE (2)

18.1.18 – 16.2.18

Posta Militare 13^ Divisione (7)

13^ DIVISIONE (2)

Posta Militare 50 (8)

51^ DIVISIONE (3)

20.1.18 – 25.6.19

Posta Militare 51^ Divisione (9)

51^ DIVISIONE (3)

Posta Militare 89 (10)

(1) Dal 1.2.17 al 25.3.17 il 136° reggimento fa parte della 51^ divisione
(2) Incerta la dipendenza dalla 13^ dal 17.2 al 14.3.18
(3) incerta la dipendenza dalla 51^ (derivata da annotazione storica manoscritta)
(4) probabilmente dipendenza tattica
(5)bollo adoperato fino al 31.7.17
(6) bollo adoperato dall’1.8.17
(7) bollo adoperato fino al 31.1.18
(8) bollo adoperato dall’1.2.18 in Albania. E’probabile abbia usato altri numeri di posta militare in quel settore operativo.
(9) bollo adoperato fino al 31.1.18
(10) bollo adoperato dall’1.2.18.

Cartolina franchigia spedita da militare del 135° Reggimento, della Brigata Campania, spedita con la Posta Militare della 10^ Divisione in data 28.2.16. Nel testo il Comando del Reggimento comunica che un militare “risulta disperso in combattimento il 24 gennaio scorso”.

Cartolina di franchigia spedita da militare del 135° Reggimento della Brigata Campania spedita con la posta militare della 10^ Divisione in data 13.7.16. Nel testo il militare scrive: “Sono ancora sempre vivo e sano.....meglio ancora si battè la mia compagnia giorni sono....Di tre che partimmo assieme da Torino, io solo sono il superstite!”
La lettera narra dell’offensiva austriaca nel Trentino, detta strafexpedition

Cartolina di franchigia spedita da militare del 135° Reggimento, Brigata Barletta, spedita con la posta militare del 18° Corpo d’Armata in data 17.6.16. La Brigata era aggregata alla 10^ Divisione, a sua volta dipendente dal XVIII Corpo d’armata. La 10^ Divisione aveva l’ufficio postale dislocato a Primolano, (Vicenza); il XVIII C.A. a Arsiè (Belluno). Le due località distano 4 Km in linea d’aria.

Cartolina di franchigia spedita da militare del 135° Reggimento, spedita con la posta militare della 15^ Divisione in data 3.10.16.
La Brigata Campania risulta dipendente dal XVIII Corpo d’Armata e solo dal 18.10.16 dipende dalla 15^ Divisione, alle dipendenze del XVIII C. A. Qualche volta si riscontrano questi scambi di posta tra reparti dipendenti di una stessa grande unità.

Cartolina di franchigia spedita da militare del 136° Reggimento, Brigata Campania, con l’annullo della posta militare 14 in data 2.11.17 assegnata alla 15^ Divisione.

 

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori