Dai tesori della Terra
a quelli della filatelia


Rubrica tematica
a cura di
Odino Grubessi

 
viaggio filatelico tra i vulcani del mondo
iv - dalla nuova guinea alla nuova zelanda



TUTTI GLI ARTICOLI

Le risorse energetiche

I minerali preziosi

Le gemme

Viaggio filatelico tra
i vulcani del mondo

Nuova Guinea e Isole Salomone
A est dell'Indonesia, l'Anello di Fuoco si spinge più lontano, verso la costa della Nuova Guinea e le Isole Salomone.

Anello di fuoco – Vulcani attivi – Zolle tettoniche

La Caldera Rabaul, sull'isola New Britain è larga 15x10 km. Ospita circa 10 vulcani, che si innalzano al di sopra del livello del mare di 200-250 m, ma la profondità del mare della Nuova Guinea è di 1.200 m.

Caldera Rabaul

Papua New Guinea 2009 - Scott n.c.
Vulcano Bagana

Papua New Guinea 2009 - Scott n.c.

Anche nelle Isole Salomone ci sono dei vulcani molto attivi, come il Bagana e il Tinakula.

Esplosione sottomarina – V. Kawachi

Solomon Islands 1994 - Scott 779
Esplosione sottomarina – V. Kawachi

Solomon Islands 1994 - Scott 780
Isola temporanea – V. Kawachi

Solomon Islands 1994 - Scott 781
Vulcano Tinakula

Solomon Islands 1994 - Scott 782

L'eruzione inizia spesso sotto il livello del mare e può arrivare a costruire un'isola, magari temporanea come nel caso del vulcano Kawachi, che é uno dei più attivi vulcani sottomarini.

Tonga - Oceano Pacifico
L'arco insulare Tonga-Kermadec assieme con la North Island della Nuova Zelanda si estende per 3.000 km in direzione nord-est.

E' un sistema complesso di molteplici isole vulcaniche, derivanti da una profondità di diversi chilometri lungo il margine occidentale del Tonga. Questi vulcani emergono da 4 a 130 m al di sopra del livello del mare. Le eruzioni distruggono ogni forma di vita nelle piccole isole, come è accaduto nell'Isola Tin Can.

Isola Tin Can

Niuafo'ou 1983 – Scott 23
Isola Tin Can

Niuafo'ou 1983 – Scott 24
Isola Tin Can

Niuafo'ou 1983 – Scott 25
Isola Tin Can

Niuafo'ou 1983 – Scott 26

Nell'Oceano Pacifico sono note una enorme quantità di isole di origine vulcanica collegate alle dorsali sottomarine. Sono le isole delle Hawaii, Line, Tuamotu, Marchesi, Society e molti altre. Oltre a grandi isole e alti vulcani, ci sono isole di origine vulcanica in atolli.

Huaine

Polinesia Francese 1981 – Scott 352
Maupiti

Polinesia Francese 1981 – Scott 353
Bora-Bora

Polinesia Francese 1981 – Scott 354

Esempi di vulcani di questo tipo sono le isole della Polinesia francese: Huaine, Maupiti, Bora-Bora e altri.

Nuova Zelanda
Entrambe le isole della Nuova Zelanda, North Island e South Island, sono state letteralmente costruite dai vulcani. Sono edifici complessi e attivi.

Mt. Ruapehu

Universal Mail 1996 - New Zealand Ltd
V. Tongariro

New Zealand 1987 – Scott 879

I principali sono: il Ruapehu, che è uno dei vulcani più attivi della Nuova Zelanda e la montagna più alta (2.779 m) della North Island; e l'Egmont (2.518 m) con circostante National Park e Tongariro (1.968 m) nel Tongariro National Park.