TUTTI GLI ARTICOLI
Le risorse energetiche
I minerali preziosi
Le gemme
Viaggio filatelico tra
i vulcani del mondo
|
Introduzione
La tematica minatori e miniere è molto vasta ed articolata: occorre quindi decidere una linea ben precisa altrimenti ci si perde.
Si vogliono collezionare solamente le miniere, oppure solamente i minatori? E i francobolli sui giacimenti di petrolio devono essere inclusi nella tematica miniere? E ancora... se si include il petrolio devono essere incluse anche le raffinerie? E i francobolli che rappresentano gli operai che estraggono il petrolio, debbono essere messi in minatori o in petrolio?
Ognuno deve decidere secondo le proprie attitudini e conoscenze. Io metterò in questo breve capitolo alcuni esempi della tematica miniere riservandomi di mettere in altri capitoli le tematiche minatori, petrolio, raffinerie e, molto interessante, la tematica OPEC - Organization of the Petroleum Exporting Countries.
Miniera, minatori e Albert Thomas

FDC Francia 16-05-1959 |
Definizione
Per giacimento minerario si intende una concentrazione di uno o più minerali coltivabili economicamente al momento attuale. Nella nomenclatura italiana manca un termine che permetta di distinguere il minerale o i minerali che si coltivano nelle miniere e cave a scopo industriale dai minerali che si collezionano nei musei o che si studiano nei laboratori.
Nelle nostre miniere si usa il termine minerale -molto generico- con il quale si vuole indicare il grezzo, e che può comprendere anche più minerali utili, assieme alla loro ganga. Le nomenclature straniere sono invece molto più precise.
Il minerale coltivabile è chiamato Ore in inglese, Erz in tedesco, Minerai in francese, e può rappresentare un qualsiasi prodotto estratto dal sottosuolo, dai metalli al carbone, dal diamante ai bitumi, dal petrolio alle argille, dalle acque minerali all'energia geotermica, ecc. I minerali, in senso stretto, sono detti invece rispettivamente Minerals, Mineralien, Mineraux.
Non sapendo come sostituire degnamente in lingua italiana questa doppia terminologia, chiameremo comunque minerali metallici e non metallici i minerali economicamente utili adoperando così la parola comunemente in uso nelle nostre miniere.
Miniere
I primi materiali estratti dall'uomo furono i metalli e i minerali utilizzati a scopi cerimoniali e religiosi. Alcuni scavi archeologici hanno rivelato che l'ocra era estratta in tutto il mondo già decine di migliaia di anni fa. Oggi gran parte dell'industria mineraria si avvale delle moderne tecnologie, è condotta su vasta scala ed è gestita da grandi gruppi multinazionali.
Questa tematica, pertanto, è una testimonianza di come eravamo e di come si estraeva anche solo 50-60 anni fa.
I metodi di estrazione dipendono dall'accessibilità di un giacimento. Le miniere a cielo aperto servono per i minerali situati a poche decine di metri dalla superficie, mentre per quelli più in profondità o all'interno delle rocce servono pozzi verticali e tunnel.
Miniere nell'antichità
Fratturazione della roccia

Botswana, 1980 - Scott 247 |
Raccolta del minerale

Botswana, 1980 - Scott 248 |
Accessori di miniera
Lampada da minatore

Spagna, 1996- Scott 2842 |
Carrello di miniera

Lussemburgo, 1993- Scott 905 |
Elmetto da minatore

India, 2002 - Scott 1942 |
Immagini di miniere
Dragaggio di sabbie titanifere

Senegal, 1964 - Scott 230 |
Carrelli all'interno di una miniera

Bolivia, 1943 - Scott 294 |
Estrazione di fosfati, Taiba

Senegal, 1964 - Scott 234 |
Sarajevo, un tunnel della miniera

Bosnia ed Erzegovina, 1998 - Scott 308 |
Miniera di carbone

Sud Korea, 1971 - Scott 741 |
Miniera di rame. Falun, Svezia

Svezia, 1988 - Scott 1962 |
Miniera di ferro a cielo aperto, Erzberg

Austria, 1948 - Scott B228 |
Miniera di sale, Cina

Cina Rep. Pop., 1956 - Scott 295 |
Miniera di carbone di Lavant, Austria

Austria, 1961 - Scott 668 |
Miniere d'oro
Miniera d'oro di Emperor

Fiji, 1968 - Scott 253 |
Miniera d'oro di Emperor

Fiji, 1956 - Scott 160 |
Miniera d'oro di Emperor

Fiji, 1969 - Scott 273 |
Miniera d'oro di Roodepoot, Sud Africa

Sud Africa, 1986 - Scott 677 |
Miniera d'oro di Muruntau, Uzbekistan

Uzbekistan, 2001 - Scott 201 |
Miniera d'oro di Pogera, Papua New Guinea

Papua, 2008 - Scott n.c. |
Gemme di guerra - I diamanti
I proventi dei cosiddetti diamanti di sangue, estratti nelle zone dell'Africa controllate da forze ribelli armate, hanno finanziato alcune delle più sanguinose guerre civili. Oggi, oltre 70 governi e l'industria mondiale dei diamanti sostengono il Kimberley Process Certification Scheme, che assicura la provenienza legale delle gemme.
Miniera di diamanti alluvionali,
Oranjemund, Namibia

Namibia, 1991 - Scott 680 |
Miniera di diamanti di Orapa, Botswana

Botswana, 1970 - Scott 57 |
Miniera di Diamanti di Uhuru, Tanzania

Tanganyika, 1961 - Scott 55 |
Tecnologia marina per la raccolta dei diamanti nei placers

Namibia 1988 - Scott 908 (1191 Nab02) |
La nave MV Kovambo, con un aspiratore dei fondali marini e un impianto di lavorazione dei diamanti a bordo, durante la sua attività mineraria marina al largo della costa della Namibia. Con questa nave, tecnicamente avanzata, l'estrazione mineraria del diamante in Namibia entra in uno dei suoi capitoli finali.
Disastro minerario di Marcinelle, Belgio
Il disastro di Marcinelle è una catastrofe avvenuta la mattina dell'8 agosto1956 in una miniera di carbone denominata Bois du Cazier, situata a Marcinelle, nei pressi di Charleroi, in Belgio. L'incidente provocò 262 morti su un totale di 274 uomini presenti nella miniera. Gli italiani furono 136.
50° del disastro di Marcinelle

Belgio 2006 - Scott 2159 |
500° delle miniere di mercurio Idria
Idria è nota per le sue miniere di mercurio, oggi non più attive.
Dal 1783 al 1918 la zona di Idria fece parte della Carniola. Dopo la prima guerra mondiale -1919- fu annessa all'Italia e venne congiunta alla Provincia di Gorizia. Dopo la Seconda Guerra Mondiale -1947- la sovranità è passata alla Jugoslavia.
Miniera di Idria

Jugoslavia, 1990 - Scott 2061 |
Miniera di Idria

Jugoslavia, 1990 - Scott 2062 |
Tecnologia e artigianato
Piccoli cercatori di oro

Tanzania, 2004 - Scott 2328 |
Un problema particolare nel settore minerario profondo è che più si scava in profondità più la terra diventa più calda Le società minerarie utilizzano giganti unità di condizionamento d'aria sulla superficie per inviare aria fredda verso il basso per i minatori a queste profondità.
La Anglogold Co. ha individuato un deposito lucrativo d'oro ad una profondità di 3,0 chilometri, ma la temperatura a questo livello è stimato in circa 160 gradi, e stanno cercando di determinare se vi è un modo economico per estrarlo. Ovviamente, per fare il tipo di investimenti necessari per questo tipo di miniera, deve essere qualcosa di molto prezioso come l'oro.
La miniera più profonda del Sud Africa

Sud Africa, 1991 - Scott 806 |
Walt Disney
Topolino e una miniera d'argento

Antigua e Barbuda, 1985 - Scott 894 |
Topolino e una miniera di diamanti

St. Vincent 1989 - Scott 1135 |
Topolino e una miniera di bauxite

Sierra Leone, 1980 - Scott 1194 |
Sette nani e miniera di diamanti

Sierra Leone 1990 - Scott 1205 |
|