il postalista storia postale toscana ASPoT Arezzo la nostra storia   CATALOGHI DI TOSCANA
 

La provincia di Pisa (1915-1959)

Le "divise uniformi" degli impiegati
delle Poste Granducali - 1835

di Alberto Càroli

Nel 1925 la provincia di Pisa ebbe una revisione amministrativa che portò all'acquisizione di territorio dalla provincia di Firenze e alla contemporanea perdita di altro territorio a favore della provincia di Livorno (fig.1).

fig.1 - La provincia di Pisa prima e dopo il 1925


Con l'RDL n.2011 del 15 novembre 1925 [1] (fig.2) venne stabilito il distacco dal circondario di Volterra dei comuni di Bibbona, Campiglia Marittima, Castagneto Carducci, Cecina, Piombino, Sassetta, Suvereto e dal circondario di Pisa dei comuni di Collesalvetti e Rosignano Marittimo, che vennero aggregati alla provincia di Livorno. Con lo stesso RDL i comuni di Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d'Arno, San Miniato, Santa Croce sull'Arno e Santa Maria a Monte vennero staccati dalla provincia di Firenze ed aggregati a quella di Pisa (circondario di Pisa).

fig.2 - L'RDL con il quale venne revisionata la provincia di Pisa

L'RDL n.2011 del 15 novembre 1925 sancì anche la soppressione del circondario di San Miniato, in provincia di Firenze, con aggregazione dei cinque comuni di Castelfranco di Sotto, Montopoli in Val d’Arno, San Miniato, Santa Croce sull’Arno e Santa Maria a Monte alla provincia di Pisa.

L'attribuzione di numeri identificativi ad ogni singolo stabilimento di posta - rappresentati da una frazione indicante al numeratore il codice della provincia e al denominatore il codice dell'ufficio postale - risale a fine 1905-inizio 1906. Alla Direzione Provinciale delle poste di Pisa venne assegnato il codice 49, secondo l'ordine alfabetico delle province del Regno d'Italia.

Segue ELENCO DEGLI STABILIMENTI POSTALI DELLA DIREZIONE PROVINCIALE DELLE POSTE DI PISA


NOTE:

1) - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n.275 del 26 novembre 1925, pag.4678.

© www.ilpostalista.it


il postalista storia postale toscana ASPoT Arezzo la nostra storia   CATALOGHI DI TOSCANA