pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

 

COMUNICATO STAMPA

  

TOSCANA 2004 – Firenze, Fortezza da Basso – 16-18 aprile 2004.

 

L’edizione 2004 del Convegno fiorentino di primavera ha segnato un’ulteriore affermazione della manifestazione svoltasi anche quest’anno nei locali dell’Arsenale della Fortezza da Basso.

Nei tre giorni della rassegna vi è stata un’ottima affluenza di pubblico, giunto un po’ da tutte le regioni italiane e anche dall’estero, attratto dalla presenza di un notevole numero di operatori ( circa una sessantina ) nei settori filatelico-numismatico e del collezionismo di cartoline e numismatico.

 

Nell’ambito di TOSCANA 2004 è stato particolarmente nutrito il programma di manifestazioni collaterali, che hanno indubbiamente contribuito a rendere più vivo il convegno.

Tra queste ricordiamo :

- Le riunioni dei soci AICPM, AIDA, CIFT, CFF, il coordinamento tra le Associazioni di Storia Postale, la riunione dei soci ASPOT (con le relazioni di A. Arseni), la riunione dei Circoli della Toscana aderenti alla FSFI, l’incontro “La filatelia nel web “.

- L’asta filatelica della ditta S. Santachiara tenutasi nel pomeriggio di sabato 17 aprile, definita dal Titolare “ qualitativamente e quantitativamente importante “.

 

Le mostre filateliche, curate da ASPOT e dall’AIDA sono state centrate su “ Le vie di mare del Granducato di Toscana “ e sulla Mostra sociale “ Giornata dell’aerofilatelia “ .

 

Ai visitatori di  TOSCANA 2004 è stato offerto in omaggio il numero unico “Via di Mare del Granducato di Toscana “, ricco di notizie, foto e dati  ( la pubblicazione può essere richiesta al Circolo Filatelico Fiorentino – C.P. 62 – 50100  Firenze Centro con rimborso delle sole spese postali )

 

Nel corso della cena ufficiale di sabato 17 aprile  Roberto Monticini, segretario dell’ASPOT ha consegnato a Edoardo P. Ohnmeiss il premio “P.Pantani “ come riconoscimento per il suo contributo allo studio, alla conoscenza e alla diffusione della storia postale toscana.

 

Nel corso della stessa serata è stato attribuito a Fiorenzo Longhi il premio  “F.Corsari“ a testimonianza del suo costante impegno teso a promuovere la diffusione, lo studio e la conoscenza dell’Aerofilatelia.

Il premio è stato  voluto da ITALPHIL, per ricordare il grande collezionista recentemente scomparso.

 

Anche nel corso di TOSCANA 2004 gli stands di Poste Italiane della Repubblica di San Marino sono stati particolarmente affollati da chi desiderava procurarsi gli annulli speciali concessi per l’occasione.

 

Il Comitato organizzatore

 

   

 

 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori