Torna alla Storia Postale Toscana



Torna al Servizio delle raccomandate
pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori

Le lettere "Raccomandate di Servizio"

di Alberto Del Bianco


24 luglio 1851 – Da Sansepolcro a Firenze. Lettera Per consegna, in franchigia, spedita dall’Ufficio postale di Sansepolcro e diretta alla Generale Soprintendenza delle RR Poste Toscane


4 gennaio 1854 – Lettera Per consegna,in franchigia, per la Regia Amministrazione Postale di Grosseto, recante tutti bolli allora in possesso da parte dell’Ufficio Postale di Castiglion della Pescaia ed il sigillo a fuoco “Uff.° Post.e di Castigl.i della Pescaia” – (Pallini-Monaci: “Storia Postale della Provincia di Grosseto”)

 

Avrei voluto concludere questo mio lavoro presentando alcuni documenti postali spediti “Per Consegna” ma sui quali si devono fare solo supposizioni in quanto, fino ad oggi, non è stata rinvenuta alcuna circolare o altra disposizione della Soprintendenza Generale delle Poste per giustificarne l’affrancatura. Cosi come non sono state prese in considerazione le raccomandate inviate all’estero o quelle inoltrate per “la via di mare” e quelle delle poste militari. Mi riservo di pubblicare lo studio su un prossimo numero del “Monitore della Toscana"



pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori