Il postalista

home pagehome page


Usfi notizie
 


Notizie pubblicate su "il postalista"

 

Usfi notizie n. 11/2014

Milano, 23 dicembre 2014

VISITA A NEXIVE
Nonostante il periodo, il luogo certo non comodo da raggiungere e l’appuntamento alle 6.50 del mattino, il 10 dicembre quattro soci (Danilo Bogoni, Fabio Bonacina, Giancarlo Morolli ed Alcide Sortino) hanno aderito all’invito di visitare l’impianto di Milano utilizzato da Nexive, il principale operatore postale privato oggi sul mercato.

ATTIVITÀ DEI SOCI
Dal 5 al 7 del mese, Francesco Maria Amato e Djana Isufaj hanno collaborato alla mostra svoltasi a Tirana per festeggiare i centodue anni delle Poste albanesi. In particolare, hanno approntato una rassegna di letteratura internazionale con cataloghi e scritti dedicati alla filatelia schipetara.
Dal canto suo, Lorenzo Bortolin ha firmato un libro di attualità: “Natale è…”. Edito da Effatà, è dedicato ad usi, tradizioni, storia, leggende e curiosità riguardanti la ricorrenza, senza trascurare il mondo dei francobolli.
L’Unione filatelisti interofili ha rinnovato il proprio gruppo dirigente; in esso si ritrovano i consoci Riccardo Bodo (vicepresidente), Nicolino Parlapiano (collegio dei revisori), Giovanni Fulcheris (collegio dei probiviri), Carlo Sopracordevole (responsabile, con Parlapiano, del periodico “L’intero postale”).

MARISA GIANNINI IN PENSIONE
La notizia è trapelata questa mattina: la responsabile per la filatelia di Poste italiane (nonché socio onorario dell’Usfi), Marisa Giannini, va in pensione (vedi). In serata è giunta una sua lettera di commiato, che si allega alla presente circolare.

LUTTI
Il 6 dicembre è scomparso il giornalista e scrittore e Renzo Rossotti; oltre ai tanti articoli ed ai libri a soggetto anche filatelico, è stato direttore responsabile e poi direttore onorario del “Collezionista”.

GUIDA E CARTOLINA
Grazie a Poste italiane, a tutti i soci è stata inviata una copia del numero unico edito per “Romafil”. Quanto alla cartolina realizzata per conto dell’Usfi da Beniamino Bordoni, coloro che non l’hanno ritirata direttamente al salone l’hanno ricevuta o la riceveranno con il bollino 2015.

ABBONAMENTI SCONTATI
Queste le condizioni che le riviste di settore riservano agli aderenti (nella domanda, occorre evidenziare di essere iscritto all’Usfi):
- “Il collezionista” - costo del mensile (undici numeri): 54,00 euro; per i soci 35,00
(Giulio Bolaffi editore, via Cavour 17, 10123 Torino, club@bolaffi.it; la società sconta del 20% gli altri prodotti editoriali);
- “L’arte del francobollo” - costo del mensile (undici numeri): 59,00 euro; per i soci 47,20
- “Storie di posta” - costo del semestrale (due numeri): 29,00 euro; per i soci 23,20
(in entrambi i casi: Cif-Unificato, via Santa Maria Valle 5, 20123 Milano; info@unificato.it; l’azienda riconosce inoltre il 20% di sconto e spese postali gratuite sull’acquisto dei cataloghi e degli altri libri prodotti);
- “L’informazione del collezionista” - costo del bimestrale (sei numeri): 20,00 euro; per i soci 16,00, omaggi compresi
(Augusto Ferrara editore, via Firenze 168, 65122 Pescara, info@linformazione.it);
- “Vaccari magazine” - costo del semestrale (due numeri): 40,00 euro; per i soci 35,00
(Vaccari, via Buonarroti 46, 41058 Vignola - Modena, info@vaccari.it; la ditta offre anche lo sconto del 10% sugli articoli del catalogo Vaccari “La libreria filatelica”, l’accesso gratuito a “Vaccari magazine” on-line e regala l’indice analitico)

QUOTA USFI 2015
Si ricorda che la quota associativa dell’Usfi per l’anno 2015 è immutata e pari a 50,00 euro. Deve essere saldata utilizzando il conto corrente postale 94.84.40.57, intestato a Usfi - Unione stampa filatelica italiana. Nel caso si scelga il bonifico bancario: codice Iban: IT57 J076 0110 8000 0009 4844 057, codice Bic/Swift: BPPIITRRXXX.