pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

          

 

 

Il postalista

 



CIRCOLO FILATELICO EMPOLESE
 

 

"Interessiamo le nuove generazioni alla filatelia coinvolgendo direttamente le scuole nel programma di lezioni d'arte applicata."


 


Al fine di sensibilizzare e interessare i ragazzi alla filatelia, dopo i numerosi e vari tentativi nostri e della federazione andati falliti, ho escogitato un metodo diverso che ha dato buoni risultati. Invece di interpellare i ragazzi direttamente ho segnalato alla scuola l'intenzione di far fare ai ragazzi il disegno per la bozza della impronta per l'annullo filatelico postale della nostra manifestazione filatelica. Verrà scelto quello più idoneo ed il ragazzo o la ragazza avrà un vero premio in argento, una pergamena di merito ed una confezione filatelica completa. Naturalmente la confezione filatelica verrà offerta anche a tutti i componenti della classe scolastica. La conseguente pubblicità su giornali e riviste contribuirà nello stesso tempo a segnalare positivamente la scuola interessata, il comune ed il circolo filatelico che l'ha promossa. Il direttore didattico e la professoressa d'arte sono stati subito d'accordo ed i bozzetti sono già in fase di opera. Un risultato inatteso è stato anche l'invito al sottoscritto di effettuare delle lezioni sui colori e specialmente sulle radiazioni dell'ultravioletto e dell'infrarosso con esperimenti in classe. Due le lezioni già svolte all'istituto scuola media SS.ma Annunziata di Empoli ed i ragazzi sono rimasti entusiasti. Anche questo è fare filatelia alle nuove generazioni!
 


Franco Moscadelli, (Usfi - Aspot)
Presidente del Circolo Filatelico Numismatico Empolese.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 


 

 



 

Il postalista