pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

          

 

 

Il postalista

 


presentazione del francobollo dedicato a Montanelli

Abbiamo avuto un gran successo anche se giorno feriale alla presentazione del francobollo su Montanelli da me richiesto due anni fa al ministro Gentiloni per l'emissione del centenario della nascita 22-04-2009. Folto pubblico di collezionisti e simpatizzanti da tutta Italia e dato il calibro degli ospiti erano presenti la Rai, la 7,ed altre tv nazionali e locali. il 22 aprile giorno esatto della nascita di Indro, (come la signora premio nobel Montalcini), è stata inaugurata pure la mostra su Indro che durerà sino al 13 settembre prossimo con ingresso gratuito presso la sede della Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio (Fi). L'annullo commemorativo era disponibile in ben tre postazioni postali dislocate nel territorio fucecchiese. Hanno partecipato come amici di Indro ed ex collaboratori: il direttore della Stampa, lo scrittore e giornalista Mario Cervi, il sindaco di Fucecchio sig.Toni, il presidente della commissione di vigilanza Rai dott.Zavoli, il presidente della fondazione Montanelli-Bassi Dott. Malvolti, l'assessore regionale alla cultura ed il sottoscritto che ha avuto vari riconoscimenti per la sua premura dedicata per tempo alla emissione, disinteressatamente, solo per lo "spirito" della passione filatelica.

Un caro saluto Franco Moscadelli. (USFI-CIFO-ASPOT)
 

Montanelli da cui è stato ricavato il disegno per il francobollo

Franco Moscadelli con Zavoli

Franco Moscadelli con la nipote di Montanelli

Franco Moscadelli con Mario Cervi

   
   

"Montanelli" a Fucecchio il 22 aprile prossimo.



Il 22 aprile prossimo è prevista la presentazione del francobollo commemorativo nel centenario della nascita di Indro Montanelli, illustre giornalista e scrittore fucecchiese, testimone delle vicissitudini di quasi tutto il XX secolo, presso l'Auditorium "La Tinaia" del complesso Corsini di Fucecchio. Contemporaneamente si aprirà la mostra su Montanelli, visibile sino al 13 settembre in due spazi ben definiti: il Palazzo Della Volta, quale sede della Fondazione e Palazzo Corsini, sede del Museo Civico.

Forse non tutti sanno che l'emissione descritta è stata richiesta a suo tempo al ministro delle comunicazioni di allora On. Paolo Gentiloni dal nostro concittadino sig. Franco Moscadelli, quale appassionato di filatelia, presidente del circolo filatelico numismatico empolese già campione italiano di filatelia tradizionale 2006/7 nonchè iscritto al tribunale di Firenze come consulente ed esperto. "Anche se nato a S.Miniato e residente ad Empoli, dice Moscadelli, la città di Fucecchio è come se fosse la mia “seconda casa” in quanto contitolare da circa trenta anni delle arti grafiche Nuova Bonafè. E’ stato un bel colpo avere una commemorazione nazionale con l'emissione di questo francobollo su Montanelli, storico del nostro comprensorio. Un pò di cultura in più non guasta mai e con l’occasione ringrazio la Fondazione Montanelli Bassi per aver avuto l’opportunità di pubblicizzare l’evento filatelico a carattere nazionale".

Alla presentazione, cui ci auguriamo folta la presenza di collezionisti in quanto avremo anche l'annullo commemorativo dedicato,che sarà disponibile anche nei prossimi giorni presso le poste, saranno presenti oltre al sindaco Toni, il presidente della fondazione Montanelli-Bassi dott. Malvolti, la direttrice delle Teche Rai, il giornalista e scrittore Mario Cervi, l'assessore alla cultura della regione Toscana ed il responsabile country di Poste Italiane.

Franco Moscadelli (U.S.F.I) – Circolo Filatelico Numismatico Empolese

 



Nella foto da sinistra Franco Moscadelli, premiato alla ultima mostra nazionale di Roma con medaglia di vermeil grande insieme all'attore e collezionista filatelico, Gianfranco Jannuzzo, che ha vinto il campionato cadetti 2008.


 


 

 



 

Il postalista