pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

          

 

 

Il postalista

 




 

 

Associazione Italiana Filatelia Specializzata

 


Comunicato Stampa

 A. I. F. S.
ASSOCIAZIONE ITALIANA FILATELIA SPECIALIZZATA
Membro della Federazione fra le Società Filateliche Italiane
Casella Postale n. 311 - 40124 Bologna Centro
aifs2010@virgilio.it
www.aifs2010.eu

Il Presidente
Dott. Marcello Manelli
 



Bologna, 08.09.2011

Ai Soci AIFS
e a tutti gli interessati

con la presente vi informo che è stata inaugurata il 3 settembre e rimarrà aperta fino al giorno 15 ottobre una mostra a Massa Carrara riguardante l’attività di Architetto di Ezio Bienaimè.
Molti hanno conosciuto Ezio e tanti altri, pur non avendolo incontrato, hanno sicuramente apprezzato il suo impegno collezionistico che ha soprattutto riguardato il 100 lire Democratica e i francobolli di Trieste.
La mostra prende in esame la sua importante attività di architetto senza però tralasciare la sua grande passione filatelica.
Allego un breve mio scritto e l’opuscolo illustrativo della mostra.
Con i più cordiali saluti


Marcello Manelli
 

Ezio Bienaimé ha avuto il merito di applicare la fantasia e il rigore scientifico alla Filatelia.
In particolare, interessandosi a quello che è ritenuto uno dei più riusciti francobolli della filatelia italiana sia sotto l’aspetto tecnico che estetico, il 100 lire della serie cosiddetta “Democratica” del 1946, aprendo nuovi orizzonti e possibilità di ricerca e studio.
Già altri si erano cimentati nella ricostruzione della sua storia, della sua progettazione e della sua realizzazione, Ezio, analizzandone con precisione il percorso tecnico ha focalizzato e scoperto nuovi motivi di ricerca che hanno poi indotto altri a proseguire lungo il sentiero da lui tracciato.
Ha dimostrato come un francobollo, piccola ma autentica opera d’arte, possa essere motivo di studio, di ricerca per approfondire argomenti ad esso legati come le tecniche di grafica, lo studio del colore, la carta e la filigrana come pure il momento storico in cui è stato realizzato, distribuito ed usato.

Il suo libro “Del 100 lire Democratica”, uscito postumo nel 2003, è ancora oggi sicuro punto di riferimento e guida per tutti coloro che intendono cimentarsi nello studio di uno dei più interessanti e complessi francobolli italiani del secolo passato.
…. è stato premiato nel 2004 a Buenos Aires al “Temex” Esposizione Internazionale di Letteratura Filatelica.



 

 

 

Il postalista