PERCORSO: Uffici di posta nella vecchia e nuova provincia di Arezzo > questa pagina > Cataloghi filatelici di Arezzo e provincia
Aggiornamento del 06-11-2022
Roberto Monticini aggiunge: bollo datario a lunette barrate" del 16.05.1954
Ambra è frazione del comune di Bucine, il 1° novembre 1886 vi fu istituita una collettoria di 1ª classe dipendente dall'ufficio postale di Bucine; trasformata il 1° dicembre 1893 in u.p. di 2ª classe (Bu XII/1893), il 19 giugno 1906 venne istituito il servizio telegrafico (Bu 30/1906) riunito all'u.p. - Viene attribuito all'ufficio il frazionario 4-2 - nell'elenco del 1913 è Ricevitoria di 1ª cl. , risulta Ricevitoria poi di 2ª negli elenchi dal 1922 al 1943. Nell'elenco del 1954 è Agenzia, con la riforma del 1980 diventa Ufficio di minor entità.
Il primo bollo dell'ufficio di Ambra è quello di una collettoria di 1ª classe del periodo: quindi è quello di foggia ottagonale ed il suo incisore fu Josz; la data che compare sui suoi quaderni è quella del 16 ott. 1886:

Da Ambra per Firenze
Cartolina postale per l'estero da cent 10 scritta il 4 ottobre 1890 , ma che sembrerebbe spedita il 5 novembre: è probabile un errore nel datario
|

Ambra 15 ottobre 1893
Frontespizio di lettera raccomandata (c. 20 + c. 25 per la raccomandazione). Si può notare dal talloncino lo scarso numero di raccomandate spedite dall'ufficio, caratteristiche questa di quasi tutte le collettorie di 1ª classe, che furono abilitate a questo servizio solo dal 1° luglio 1883
|
Due sono i bolli tondo riquadrati utilizzati dall'ufficio postale e che si differenziano per le stellette o i punti tra AMBRA ed (AREZZO):

da Ambra a S. Giovanni Valdarno - cartolina illustrata spedita il 12 giugno 1904 - tondo riquadrato del 1° tipo

|

da Ambra a Firenze - cartolina illustrata spedita il 29 settembre 1910 - bollo tondo riquadrato del 2° tipo

|
Bollo datario guller
Bollo con datario in una sola riga con giorno.mese.anno, Era Fascista e ora.
Bollo datario guller
Bollo datario a lunette barrate
Bollo circolare: 52020 AMBRA (AR) - C - ex normativa 1969 (con corno e cap)

segnalato da Alcide Sortino
|
|