pagina iniziale "arezzo"            le schede            gli aggiornamenti             il postalista
 
  Capannole: l'ufficio postale ed i suoi bolli
di Roberto Monticini

PERCORSO > Tutte le schede > Uffici di posta nella vecchia e nuova provincia di Arezzo > questa pagina > Cataloghi filatelici di Arezzo e provincia

Capannole - immagine da Wikipedia

Capannole è una frazione del comune di Bucine, alcuni storici affermano che proprio in questo borgo fosse situata l'antica stazione romana Umbro flumen annotata nella Tabula Peutingeriana.

Il borgo è situato all'incrocio tra la SP 18, proveniente da Civitella della Chiana e la SP540 che congiunge la Arezzo-Firenze alla Siena-Bettolle, passando per Bucine, Ambra e Pietraviva.

L'UFFICIO POSTALE

Bollettino N. 21 (parte II) - 1911 (da https://www.issp.po.it/uffici/)

Il 1° luglio 1911 vi fu istituito un ufficio postale di 3ª classe dipendente da Bucine. con attribuzione del frazionario 4/99, compare come ricevitoria di 3ª cl. nell'elenco del 1913, di 2ª cl. in quello del 1922 e 1926, con servizio di telegrafo, è agenzia nell'elenco del 1981. Nel 1997, con CAP 52020, l'ufficio risulta aperto in Via G. Cesare 58.

La foto del 1921 ritrae uno scorcio del Sodo e alcuni Capannolini che prendono la S.A.V.A. per andare
forse a Bucine o addirittura a Montevarchi. La corriera è ferma davanti alle Regie Poste
(da Facebook: Paese Capannole associazione culturale)

L'unica impronta da me conosciuta è il guller:

utilizzato in continuità dal 3.8.1915 al 6.7.1942.


4 dicembre 1932 - da Rodi per Castelsecco Arezzo
la cartolina perviene il 7 dicembre a Castelfranco di Sopra, viene instradata per Capannole dove arriva il giorno 9 e successivamente il 10 reinoltrata ad Arezzo

Roberto Monticini
11-03-2025