PERCORSO: Tutte le schede > Uffici di posta nella vecchia e nuova provincia di Arezzo > questa pagina

cartolina illustrata dell'anno 1931
|
Pietraviva è un piccolo centro della Valdambra nel comune di Bucine (AR) che conta circa 350 abitanti.
L'abitato è posto su un colle a poca distanza dalla riva sinistra del Torrente Ambra ed è raccolto attorno alla chiesa parrocchiale dedicata a Santa Lucia conservando la struttura di borgo fortificato alto-medievale.
Durante la prima settimana di Ottobre si svolge anche la festa dedicata alla Madonna del Rosario, di antica tradizione.
In data 1.8.1903 vi fu istituito un ufficio postale di 3^ classe, appoggiato ad Ambra (BU XXIX/1903). Ricevette il frazionario 4/55 e fu classificato “ricevitoria” di 3^ classe. Nell’elenco 1935, passa alla 2^ classe.
Con la riforma del 1952 è classificata “agenzia” e rimane tale fino alla successiva del 1980 quando diventa “minore entità”. Con Ente Poste era inizialmente “agenzia con servizi a danaro” (elenco 1997).


L'impronta del tondo riquadrato di Pietraviva nella prima ed ultima data conosciute fino ad oggi

Pietraviva, 2-4-1931 annullo frazionario (4 - 55)
(da notare come lo scrivente annoti anche l'anno dell'era fascista augurando la buona Pasqua a personalità dell'amministrazione pubblica)
|
12-11-2017 - aggiunta l'impronta del 1916 e quella con il frazionario
|