PERCORSO: Le caserme militari in Arezzo > questa pagina
AGGIORNAMENTO del 23-12-2021
R. Monticini, cartolina postale del 6-01-1905 - cartolina SD delle Conferenze Agrarie - Cartolina equiparata a stampe da Firenze il 7-6-1905 - Cartolina del 1905 con menù per la truppa per la Festa dello Statuto
Discende dal 6° Reggimento di linea del Governo Provvisorio della Toscana, formato il 23 ottobre 1859 per trasformazione del preesistente 1° Reggimento Cacciatori.
Con l'applicazione della legge 11 marzo 1926 sull'ordinamento dell'esercito, diviene 34° Reggimento Fanteria "Livorno" ed, a seguito della formazione delle brigate su tre reggimenti, è assegnato alla IV Brigata di Fanteria assieme al 33° "Livorno" ed al 38° "Ravenna"; nella circostanza viene articolato su tre battaglioni, uno dei quali proviene dal disciolto 72° reggimento. Sede a Fossano (1920-1943)
Solo una lettera e le cartoline, di seguito presentate, testimoniano la presenza di un distaccamento ad Arezzo del 34° Reggimento di Fanteria, altre cartoline fotografano il Reggimento in parata a Stia, ma nessun riferimento bibliografico riporta la presenza del distaccamento in Arezzo, qui stanziato dal 1903. Pertanto non è possibile conoscere in quale caserma era ospitato.
 |
Arezzo 6 aprile 1903 -È stata affrancata come cartolina postale illustrata, riportante solo brevi frasi di convenevoli e dopo aver cancellato "Cartolina postale", ha potuto pagare c. 2 uguale alla tariffa "stampe". |

|
dal Comando del 34° Reggimento di Fanteria in Linea (Deposito)
Arezzo 10 settembre 1903 - Ovale R.POSTE per la franchigia postale |
 |
Cartolina reggimentale non viaggiata, simile alla precedente, ma con l'anno di produzione: 1904 e timbro del Circolo Ufficiali (Collezione F. Petrini) |

|
Arezzo 3 gennaio 1904 (Collezione F. Petrini) - È stata affrancata come cartolina postale illustrata, riportante solo brevi frasi di convenevoli e dopo aver cancellato "Cartolina postale", ha potuto pagare c. 2 uguale alla tariffa "stampe". |

|
Arezzo 29 marzo 1904 (Collezione F. Petrini) - È stata affrancata come cartolina postale illustrata, riportante solo brevi frasi di convenevoli e dopo aver cancellato "Cartolina postale", ha potuto pagare c. 2 uguale alla tariffa "stampe". |

|
Reggio Calabria 6 gennaio 1905 - Cartolina Reggimentale del 51° Reggimento Fanteria diretta alla moglie di un Capitano del 34° Reggimento Fanteria.
È stata affrancata come cartolina postale illustrata, riportante solo brevi frasi di convenevoli e dopo aver cancellato "Cartolina postale", ha potuto pagare c. 2 uguale alla tariffa "stampe". |

|
Da Firenze il 7 giugno 1905 diretta a Capitano del 34° Fanteria.
È stata affrancata come cartolina postale illustrata, riportante solo brevi frasi di convenevoli e dopo aver cancellato "Cartolina postale", ha potuto pagare c. 2 uguale alla tariffa "stampe". |
 |
Cartolina reggimentale con emblema del Distaccamento di Arezzo (Collezione F. Petrini) |

|
Circolo Ufficiali 34° Regg. Fanteria - 1905 - FESTA DELLO STATUTO
Menù del pranzo della truppa |
 |
 |
 |

(Collezione F. Petrini)
|

(Collezione F. Petrini) |

(Collezione F. Petrini) |
Cartoline del 34. Regg. di Fanteria - Conferenze Agrarie - Distaccamento di Arezzo
stampate su carta di tonalità diversa
|
|
Bibliografia:
1) - http://www.regioesercito.it/reparti/fanteria/rgt/rgt34.htm
|