introduzione            schede aretine            il postalista
 
  RIGUTINO, UN PAESE IN GUERRA:
il soldato Carlo Corti
Gustavo Cavallini

PERCORSO: Le schede > Arezzo: Posta Militare > Rigutino, un paese in guerra > questa pagina


La corrispondenza di questo soldato è arrivata a noi, ma senza la busta.
Abbiamo comunque alcune indicazioni militari.

24 - 1 - 1918

Illustrissimo Signor Padrone
credevo e speravo di poter torna-
re da Firenze a casa almeno
per qualche giorno, ma ciò è stato
impossibile perché ci hanno subito
vestito e incorporato nel 232 Batta-
glione di M. T.
Hanno di già principiato a
concedere gli esoneri, e perciò credo
che i fogli fatti siano sufficienti
perché anche io l'ottenga. Se per
caso questi non bastassero la prego
di volersi occupare del loro rinnuo-
vo e se occorre Le spedirò il nu-
mero di matricola e tutte le altre
indicazioni necessarie.
Per il bestiame avrei piacere
di curarlo da me, se nò fanno
una spesa che non mi piace doven-
do appaiare la vacca. Così
la prego di aspettare ancora
in modo che io ne sia informato
come spero.
In quanto alla popa la prego
di starci attento che non la
facciano patire, giacché alla
mia partenza la lasciai stretta
alla cavezza.
Tanti saluti a Lei, alla sua
sorella dal suo affezionatissimo
contadino.
Corti Carlo

Soldato 232 Battaglione M. T.
Galluzzo per S. Felice a Ema
(Firenze)

Il nostro compaesano è un soldato del 232° Battaglione della Milizia Territoriale.
Le informazioni contenute nella lettera sono prevalentemente di natura contadina.
Aldilà della speranza che nutre il soldato ad essere esonerato, i suoi principali pensieri vanno alla cura del bestiame che:

“avrei piacere di curarlo da me, se nò fanno una spesa che non mi piace doven-
do appaiare la vacca.”

oppure

“In quanto alla popa la pregodi starci attento che non lafacciano patire, giacché alla
mia partenza la lasciai stretta alla cavezza.”

Corti Carlo non risulta caduto in guerra.

Gustavo Cavallini
22-05-2022

FONTE

Tutta le corrispondenze sono parte della Collezione Bigi e sono tratte dal libro "Rigutino ai suoi figli migliori" di Lucio Bigi - Adolfo Casalini - - Gustavo Cavallini - Massimo Pulitini, edito da IL QUADRANTE Circolo Culturale Filatelico, Selecta Editrice, ottobre 2017;
https://www.difesa.it/Il_Ministro/CadutiInGuerra/Pagine/AlbodOro.aspx;
http://cadutivigevano.it/pagina1/vigevano/statistiche-appartenenza-ai-vari-corpi/centuria/.