Nei francobolli della prima emissione di Sardegna lo spazio tra un francobollo e l'altro era molto ridotto (pur non raggiungendo i minimi dei valori di Toscana) sia in senso verticale che orizzontale, come si può notare dal blocco originale qui riprodotto (parte superiore del foglio del 5 centesimi).
Sono quindi da considerarsi veramente eccezionali i francobolli di seguito riprodotti e venduti nelle aste di eBay: valeva davvero la pena di "scannarsi" per aggiudicarsi questi strabilianti valori (accanto ad ogni pezzo il prezzo realizzato e il numero di offerte). Evidentemente provengono da composizioni di fogli sfuggite ai maggiori studiosi della prima emissione di Sardegna, a cominciare dal maestro Emilio Diena...

151 euro, 39 offerte |

Lorenzo Oliveri
09-03-2021
|