Club
della Filatelia d'Oro Italiana
comunicato stampa del CFO pubblicato
su "il postalista"
COMUNICATO
STAMPA
Costituito il Club della filatelia d’oro
italiana.
Nel segno della discontinuità: un inedito
soggetto scuote l’immobilismo soporifero ed autolesionista del settore del
collezionismo filatelico italiano
Un gruppo di noti filatelisti (Rocco Cassandri, Giovanni
Cucchiani, Francesco D’Alessandro, Giuseppe Di Bella, Emanuele Gabbini, Franco
Giannini, Giorgio Khouzam, Gianfranco Jannuzzo, Claudio Manzati, Thomas Mathà,
Bernardo Naddei, Giorgio Palumbo, Flavio Riccitelli, Marco Sangalli, Mario
Seminara, Riccardo Spampinato ed Enio Spurio) ha costituito il “Club della
filatelia d’oro italiana” riservato ai collezionisti che abbiano conquistato
una medaglia d’oro in manifestazioni filateliche d’eccellenza.
Hanno già aderito al Club cento collezionisti cioè la
grande maggioranza dei candidati; potranno aderire anche simpatizzanti.
Il Club vuole promuovere la filatelia tra gli adulti ed
esercitare una qualificata e professionale pressione per modificare
comportamenti contrari all’interesse dei collezionisti (etica nel commercio
filatelico, disciplina dei certificati peritali e di garanzia, trasparenza nelle
aste, prezzi adeguati sui cataloghi, giudizi equi nelle esposizioni, e così
via).
Il Club, infatti, formulerà e pubblicherà sul proprio sito
www.clubfilateliaoro.it “Pareri” ed “Inviti” elaborati
collegialmente dai soci con sistema loro riservato via Internet.
“Le novità assolute del Club sono due” – ha dichiarato
Emanuele Gabbini, presidente ed ideatore dell’iniziativa – “è la prima volta che
si forma un gruppo di pressione che opererà in grande trasparenza, costituito da
filatelisti eminenti, scelti con criteri obiettivi. Il mondo filatelico
italiano, è la nostra convinzione, non potrà non tener conto dei nostri pareri.
Ma è anche la prima volta che un Club sia gestito unicamente via Internet. Ciò
permetterà un lavoro di squadra senza perdite di tempo, e quindi una miglior
qualità dei risultati”
Il Consiglio è composto da 20 membri. “Che – ha concluso
Gabbini – risiedono in tutte le regioni italiane e rappresentano, per età, tre
generazione di collezionisti. Un’altra importante caratteristica del nostro
Club, che rappresenta il meglio della filatelia espositiva italiana”
L’inizio delle attività operative è previsto per maggio.
Presidente: Emanuele Gabbini.
Vicepresidente: Claudio Manzati.
Presidente del Collegio dei Revisori: Giorgio Palumbo
Presidente del Collegio dei Probiviri: Bernardo Naddei.
10 Marzo
2010