COMUNICATI

 


 

 

ASSOCIAZIONE ITALIANA MAXIMAFILIA

AIM FESTEGGIA IL 45° ANNIVERSARIO

Il 30 ottobre, i membri della Società Italiana Maximafilia (AIM) si sono riuniti presso la Baia delle Fiabe di Sestri Levante (Riviera Orientale Genovese) per celebrare il 45° anniversario dell'AIM per le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo e degli altri addetti. Il nome della Baia è dovuto ad una tempesta marina che costrinse Hans Christian Andersen a cercare rifugio e trascorrere qualche tempo a Sestri Levante. La Baia ipnotizzò lo scrittore di fiabe di fama mondiale che decise di ribattezzarla “Baia delle Fiabe”, nome fortunato che ha reso famosa questa cittadina.

Il nuovo Consiglio di Amministrazione ha visto la rielezione del Presidente uscente Rosario D'Agata con 53 voti, seguito dal Vice Presidente Massimo Massetti (52 voti), Claudia Massucco (49 voti, Segretario del Consiglio), Giorgio Migliavacca (44 voti, contatti internazionali e addetto alle Relazioni con il Pubblico), Gian Carlo Torcelli (44 voti, consigliere e cartoline maximum, esecutivo della pianificazione), Ambrogio Teruzzi (39 voti, consiglieri), e Andrea Spadola (22 voti, consiglieri).

Erano presenti alla assemblea AIM: Luca Lavagnino (Federazione Società Filateliche Italiane Direttore Mostre filateliche e Giurie, e Presidente Società Storia Postale Italiana AISP) che ha esteso gli auguri del Presidente della Federazione, Dott. Commendatore Bruno Crevato Selvaggi; il noto storico postale Pier Giuseppe Giribone, Delegato Regionale delle Società Filateliche Liguri; Claudia Massucco, Presidente Unione Società Filateliche Liguri; e Alberto Caranza, Presidente della Società Filatelica “Baia delle Fiabe” di Sestri Levante.

Il neoeletto Presidente AIM e alcuni membri del Consiglio di Amministrazione: (da sinistra a destra) Giorgio Migliavacca, il Presidente Rosario D'Agata, Claudia Massucco, il Vice Presidente Massimo Massetti, Gian Carlo Torcelli e Ambrogio Teruzzi.