pagina iniziale le rubriche storia postale marcofilia siti filatelici indice per autori

Circolo Filatelico Bergamasco

 

CONFERENZA -INCONTRO

Carlo Vicario:

Dove va la storia postale?


Dialogo aperto con i collezionisti

Domenica 14 maggio 2017 - Ore 10

Con questa nuova formula di conferenza-dialogo-intervento da parte del Perito Filatelico con il collezionista, si apre un percorso di studio della filatelia, nello specifico la Storia Postale, dove l’interesse e le curiosità del collezionista potranno essere svelate e spiegate da un esperto del settore. Non dimentichiamo che questo dialogo aperto servirà anche per capire, seppur superficialmente, dove andrà a finire la storia postale, quale sarà l’interesse a questo tipo di collezionismo, insomma, una sorta di oroscopo filatelico che ci verrà svelato da Carlo Vicario, che prima come consulente, perito e commerciante poi, ha una certa domestichezza nel leggere la situazione del mercato collezionistico.

Carlo Vicario
Perito Filatelico iscritto nel ruolo dei Periti ed Esperti della Camera di Commercio di Vicenza dal 31.1.2011, nella categoria attività varie (Filatelia) al ruolo n.1041. Ha iniziato come collezionista nel lontano 1965 e successivamente collabora come esperto peritale ed in qualità di Consulente per le seguenti aziende del settore:
Filatelia Filippozzi di Vicenza dal 1981 al 1992 (Consulente)
Filatelia Triveneta di Padova dal 1992 al 2010 (Consulente)
Titolare della “Carlo Vicario Postal History” dal 2010 al 2016

Associazionismo: Socio di Associazioni Filateliche Nazionali, che nello specifico sono: AISP, CIFO, Circolo Filatelico Bergamasco, CIFT, ANPF.

Gli interessi collezionistici hanno avuto in lui la seguente evoluzione:
1963/1965 – Collezioni tradizionali filateliche dell’Area Italiana. 1966 – Prima collezione di annullamenti numerali a sbarre, di annulli speciali italiani e di annulli a targhetta dell’Area Italiana. 1975 – Inizia l’interesse per la Storia Postale in genere con particolare riferimento alla marcofilia. 1976 in poi – Interesse per svariate forme collezionistiche di Storia Postale: dalla Prefilatelia alla Posta Militare, dagli Antichi Stati alla Repubblica Italiana. Attuali interessi – Regno di Umberto I.

Bibliografia:
1991 - Catalogo degli annullamenti ottagonali a sbarre del Veneto
1992 - Catalogo degli annullamenti tondo-riquadrati del Veneto
1990 – 2000 - Collaborazione con Il Bollettino Prefilatelico
2010 – 2014 - Collaborazione con la rivista CHARTA con una rubrica fissa di Storia Postale
2011 - Le Cartoline Illustrate di Lavarone durante il periodo Austriaca
2013 – 2015 - Collaborazione con la rivista L’Arte del Francobollo
Dal 2000 - Collaborazioni varie con pubblicazioni sui Notiziari di Circoli Filatelici, tra cui CIFO, Associazione Salernitana Filatelica e Numismatica, Circolo Filatelico Bergamasco.

 

pagina iniziale le rubriche storia postale marcofilia siti filatelici indice per autori