Carissimo, ti allego la scansione di un pezzo da sottoporre al giudizio di Moscadetti. Si tratta di un francobollo prioritario ( forse da 2,80) mancante della parte del valore per salto di dentellatura.
Non lo trovo tra le varietà conosciute.
Che ne dici di una discussione in merito?
Ciao , con simpatia e stima Giuseppe Natoli Rivas

risponde Franco MOSCADELLI
Gentilissimo sig. Natoli Rivas, la varietà inviata del prioritario adesivo è conosciuta da tempo anche su altri valori della serie. Si tratta della dentellatura orizzontale fortemente spostata in senso verticale tale da togliere la parte del valore e lasciare parte del francobollo bianco.
Prioritari nuovi si conoscono in vendita ai convegni con prezzi variabili non alti, ma usati su lettera (senza valore e non tassati) dovrebbero avere un valore venale molto più alto.
Le allego qui altre due foto di usati su busta.
 
Non penso siano valori venduti agli uffici postali. Non hanno avuto sino ad oggi una quotazione definita di catalogo, dovrebbero o spero siano quotati sul nuovo specializzato in uscita all’inizio di marzo. Vedremo.
Un cordialissimo saluto e complimenti per la busta rintracciata in suo possesso.
Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it
risponde Mario POZZATI
secondo me il bollo (che è del sistema R.O. del CMP di Genova Aeroporto) è “buono”, nel senso che il disallineamento è apparente. Spesso ho visto tali bolli (sistemi R.O. con corpo bollante Siemens ex Telefunken) impressi così, forse dipende dalla calibrazione della macchina, ed in pratica la parte inferiore non viene impressa, è come se non lavori in piano. Questa almeno è la mia esperienza... se può servire.

Ecco l'esempio di un timbro Siemens con la metà inferiore mancante.
La busta aveva un contenuto uniforme, e quindi non si tratta di dislivelli della carta. |
Un caro saluto
Mario
|