pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica
 
risponde Franco Moscadelli Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

ritorna a varietà nei francobolli di di Regno e di

Repubblica >>>

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a:

info@ilpostalista.it

 

Camillo Prampolini1959: decalco o cattiva conservazione?

Buonasera,
Nel francobollo in allegato appare molto evidente l'immagine sul retro del francobollo.
Come mai?
Ringrazio e saluto cordialmente
Livio



 

risponde Franco MOSCADELLI

Gentilissimo signor Livio,
il francobollo di Prampolini del 1959 fu stampato in calcografia. Dalla foto inviata non sembrerebbe un decalco vero e proprio ma un leggero “alone della vignetta” dovuto alla lenta infiltrazione del pigmento rosso nella carta che in fin dei conti è abbastanza fine. Può essere anche derivato da una cattiva conservazione in listelli o taschine in acetato non idoneo per i valori postali e banconote. L’acido acetico, anche se contenuto in piccolissime proporzioni in queste  “plastiche”, fa rilasciare nel tempo, piccole parti di pigmento dell’inchiostro.
Meglio listelli e bustine di carta in pergamino e pure importante è l’assenza di umidità.

Cordiali saluti,

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it



pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori