pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica
 
risponde Franco Moscadelli Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

ritorna a varietà nei francobolli di di Regno e di

Repubblica >>>

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a:

info@ilpostalista.it

 

La posizione 68 del francobollo del 1944 sovrastampato 2 LIRE

Caro direttore,

ho notato casualmente sulle busta che allego, affrancata con coppia del 2 Lire, che su un francobollo risulta più spazio tra 2 e lire. Da una piccola ricerca risulta che è una varietà della posizione 68. Solo il catalogo dell'Unificato riporta una quotazione molto alta del nuovo (Allego anche una quartina), mentre non offre notizie di quotazione dell'usato. Come mai? Ringrazio per una cortese qualificata risposta.

Cordialmente Bruno



 

risponde Franco MOSCADELLI

Egregio signor Bruno,

il francobollo del 1944 soprastampato 2 lire inviato in foto è proprio quello alla posizione 68 del foglio (più spazio tra 2 e lire). La valutazione nell'ultimo catalogo Sassone al numero 525g risulta essere di € 5,00 sia per il nuovo che per l'usato. Quotazioni elevate del suddetto francobollo le conosco solo con la soprastampa capovolta € 1300,00 o meglio con la soprastampa in "bruno rosso" anziché in nero, 8000,00 € per il nuovo integro e 4000,00 € per il nuovo linguellato, invece 40.000,00 € per l'usato di cui si conoscono ad oggi solo due buste viaggiate.
Allego la foto di un esemplare di detto francobollo soprastampato in bruno rosso passato recentemente in asta.

Cordiali saluti,

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it



pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori