pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica
 
risponde Franco Moscadelli Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

ritorna a varietà nei francobolli di di Regno e di

Repubblica >>>

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a:

info@ilpostalista.it

 

La Repubblica Romana perde il colore

Ciao Roberto.
Approfitto per inviarti l'immagine di una Repubblica Romana, acquistata ben 30 anni fa da mio padre.
Il francobollo è inserito da sempre nei fogli album Marini, dentro le taschine originali.
Ho visto che ha 'rilasciato' sulla taschina un po' di colore marrone.
Da qui, il sospetto che possa essere un falso.
Da un controllo sommario sul fronte, a mio avviso non emergono particolari anomalie.
Mi puoi dare un Tuo parere, sempre che dalla foto riesci a trarne delle considerazioni?

Un caro saluto ed un grazie in anticipo.

Marcello




 

risponde Franco MOSCADELLI

Gentilissimo signor Marcello,
il francobollo del Centenario della Repubblica Romana che invia in foto sembra che sia originale. Forse l’alone rilasciato sulla taschina è la conseguenza di aver lasciato per troppo tempo (anni ndr.) il pezzo all’interno di essa. Non so se trattasi di taschina sciolta o di album ma i francobolli vanno ogni tanto controllati e far prendere loro “aria”... pena queste sorprese. In alcune plastiche trasparenti tipo pvc vi è una piccola parte di acido acetico che con il tempo danneggia il francobollo, sia nuovo che usato. Tale valore nell’ultimo catalogo 2016 è quotato 340 € nuovo con gomma integra e 160 € usato in perfette condizioni di conservazione e centratura.
Cordiali saluti


Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it



pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori