Caro Roberto,
invio alcune foto di castelli in bobina dove gli esemplari presentano una altezza superiore alla normalità.
Probabilmente è una caratteristica dovuta al fatto che le bobine non hanno avuto un taglio preciso.
Si tratta solamente di curiosità?
Vi ringrazio anticipatamente e cordialmente saluto.
Stefano

risponde Franco MOSCADELLI
Carissimo signor Stefano,
sicuramente il difetto che lei descrive è dovuto all’iniziale taglio delle bobine prima della distribuzione e dell’inserimento nelle macchinette distributrici. Alcuni esemplari sono più o meno alti anche di 2 mm, ma non sono catalogati.
Conserviamoli per ora come sola specializzazione… e auspichiamo una ricerca più approfondita della materia.

Un cordiale saluto
Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it
|