pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica
 
risponde Franco Moscadelli Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

ritorna a varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica >>>

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a >>>: info@ilpostalista.it 

 

Le rimanenze dei sovrastampati EGEO

 

Sono a richiedere più che una consulenza all’esperto Franco Moscadelli, di soddisfare una mia curiosità. Qualche anno fa acquistai il lotto di francobolli su Ebay di cui allego copia. Mi furono venduti come francobolli nuovi e di fatto lo sono: la gomma è integra senza traccia di linguella. Tutti i valori però sono stati annullati da un medesimo timbro che ho cercato di ricostruire analizzando i singoli francobolli.
Sembrerebbe trattarsi di un annullo di forma ovale. Con scritto in alto, a lineamento arcuato, POSTE ITALIANE. Al centro un’altra scritta che inizia con MINI e finisce con RNO. Appena sotto questa, altra scritta che inizia con A e finisce con NZIALI .
Ho collegato la scritta centrale a MINISTERO DELL’INTERNO.

Potrebbe trattarsi di francobolli ritirati perché fuori uso ed annullati con Timbro del Ministero? Cosa ne pensate ?

Saluti,
Alessandro Ciulli

passa sopra l'immagine per ingrandirla

risponde Franco MOSCADELLI

Egregio signor Ciulli,

dopo una emissione del 1912 valevole per le isole occupate, a partire dal 1° dicembre del “22 fino al “29 vennero utilizzati francobolli d’Italia con soprastampato il nome di ogni isola. Dal “29 al “43 vennero usati in tutte le isole i francobolli con dicitura “Rodi”.
Anche nella mia collezione esistono questi francobolli dei territori dell’Egeo annullati / nuovi con gomma / furono annullate le rimanenze per scongiurarne l’uso dopo che i presidi italiani furono sopraffatti dai tedeschi nel settembre del 1943 con conseguente occupazione delle isole. Da allora i francobolli esistenti furono sovrastampati per l’uso civile ed usarono franchigia militare soprastampata in vari modi “Inselpost”.

Cordiali saluti,

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

www.francomoscadelli.it


 
pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori