pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

Varietà nei francobolli
di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta e pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è in genere prestata per i soli francobolli italiani di Regno e di Repubblica.
Non verranno fornite né stime, né valutazioni sul materiale inviato.

Torna all'indice di Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica >>>
le richieste  di consulenza dovranno pervenire a >>>: info@ilpostalista.it 

Segnatasse: soprastampa fortemente spostata

Buonasera Dott. Monticini.

Le invio queste foto 20 cent con la cifra spostata. Se può gentilmente girarle al Dott. Moscadelli per contrallare se trattasi di varietà.
La filigrana mi sembra Ruota alata.

Alterio Massa

 

risponde il perito:

Franco MOSCADELLI

Gentilissimo signor Massa,
ho visto la foto inviata del segnatasse (non perfettamente a fuoco) dove si nota il leggero spostamento a destra delle cifre. Sono piccoli spostamenti nella norma dell’emissione che non superano i 2/3 mm richiesti per essere considerati varietà classificabili come le soprastampe che fuoriescono dall’ovale.
Un esempio di soprastampa fortemente spostata:

Cordiali saluti

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

www.francomoscadelli.it


pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori