Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta,
il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è in genere prestata per i soli francobolli italiani di Regno e di Repubblica.
Non verranno fornite né stime, né valutazioni sul materiale inviato.

Torna all'indice di Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica >>>
le richieste  di consulenza dovranno pervenire a >>>: info@ilpostalista.it 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

50° del Regno d'Italia, curiosità o varietà? Vale la pena di approfondire

Buonasera,
Nei francobolli in oggetto ci sono delle zone diventate color grigio sia lo scritto che il disegno, sapete dirmi qualcosa al riguardo?
Grazie
Cordialmente

Livio

 

risponde il perito:

Franco MOSCADELLI


Egregio signor Livio,

la simpatica variante di stampa sul francobollo del 50° di Regno è data da una piccola infiltrazione di inchiostro grigio nel bordo in fase di stampa, causato da un difetto della racla che pulisce l’inchiostro in eccesso dalla matrice calcografica incisa ad incavo.

Il disegno ha un bell’effetto grafico casuale e si discosta leggermente dal francobollo tipo.
Non oserei però chiamarla varietà vera e propria, perché il cambiamento di colore non è omogeneo. Da tenere in collezione. Proverei ad inviare la foto ai compilatori di catalogo per vagliarne l’inserimento e/o sentire i pareri.

Cordialmente la saluto,

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

www.francomoscadelli.it


pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori