Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è prestata per i soli francobolli dell'area italiana.

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a: info@ilpostalista.it 

chiudi finestra
pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

vai alla rubrica: Franco Moscadelli risponde >>>

I francobolli sovrastampati: “R. Commissariato Civile Territori Sloveni Occupati LUBIANA”

Salve,
le chiedo se la serie fotografata di 8 francobolli di posta aerea Jugoslavia 1937-40 con sovrastampa non catalogata “ Occupati Lubiana “ in decalco nera senza R. Commissariato Civile Territori Sloveni , sia falsa, errore di sovrastampa o rarità ; comunque non è rintracciabile sul Sassone.
Grazie per la sua competenza e disponibilità
Mario

 

Risponde il perito:

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Egregio signor Mario,
i francobolli di posta aerea che mi accenna nella domanda, sono quelli del 1937-40 di Jugoslavia in serie di 10 esemplari (non 8) soprastampati tipograficamente “R. Commissariato Civile Territori Sloveni Occupati LUBIANA” con tre file di quadratini neri in basso per confondere le scritte sottostanti, e sono usciti nel maggio del 1941 con dentellatura 12 ½ x 13 ¾.

Sul catalogo Sassone, è vero, non sono riportati e sarebbe bene inserirli. Invece i francobolli nella fotografia da lei inviata, hanno una “bella imitazione di soprastampa” che nemmeno assomiglia a quella originale ed ha pure i caratteri diversi. Trattasi di falsificazioni non pericolose per frodare i collezionisti. In effetti la tiratura di tale emissione non è alta, specialmente per gli alti valori da 30 d., 40 d. e 50 d., di cui sono stati soprastampati poche centinaia di pezzi e per questo vengono falsificati e/o imitati. Allego una foto del valore da 2,50 dinari carminio per il confronto con il suo.

Un cordiale saluto ed a presto.

Franco Moscadelli
10-06-2024

pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà