Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è prestata per i soli francobolli dell'area italiana.

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a: info@ilpostalista.it 

chiudi finestra
pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

vai alla rubrica: Franco Moscadelli risponde >>>

Difetti sul Libretto Posta Prioritaria del 1999

Buonasera, volevo mostrarvi questo libretto che ho rinvenuto.
In particolare l'ultimo valore.
Vedo che è presente una abbondanza di inchiostro che rende la Y di Priority e la M di Mail differente dai restanti valori.
Come si può interpretare questa anomalia.
Vi ringrazio.
Andrea Gazzabin


Risponde il perito:

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Egregio signor Gazzabin,
ho visto la scansione del libretto di posta prioritaria con alcune lettere dell’ultimo valore “grasse”…
Non si tratta di abbondante inchiostrazione perché la stampa in questo caso è tipografica ed in negativo, cioè si stampa l’azzurro, per cui si tratta solo di una incisione delle lettere della matrice dell’ultimo valore più estesa che, riportata sulla carta, riproduce le lettere un poco più larghe. Un errore di allestimento prestampa. Dovremmo controllare diversi libretti per vedere se il fenomeno risulti ripetitivo oppure solo occasionale. Chiediamo l’aiuto ai nostri lettori specializzati per un controllo nella loro collezione del citato libretto!
In attesa, un carissimo saluto,

Franco Moscadelli
08-12-2024

pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà